/

Rich Froning, il vigile del fuoco divenuto l’uomo piú in forma della storia dello sport

Inizia la lettura
/
4 mins read

“Non amo vincere, odio solamente perdere”. Questa una delle frasi piú celebri di Rich Froning, atleta statunitense e campione di Crossfit considerato da molti “l’uomo piú in forma della storia – Fittest man on the earth”.

L’INIZIO NEL BASEBALL E IL VIGILE DEL FUOCO

Originario del Michigan ora residente nel Tennessee, Froning una volta finito il liceo ottiene una borsa di studio all’ universitá, dove si laurea, grazie al suo talento nel baseball. Decide ben presto però di terminare la carriera sportiva e dedicarsi al suo lavoro quello di vigile del fuoco. Alla fine della prima decade degli anni 2000 una nuova disciplina prende piede divenendo sempre piú popolare ed espandendosi a macchia d’olio prima negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo: il crossfit.

COS’E’ IL CROSSFIT

Una disciplina che sfrutta i concetti dell’allenamento funzionale (pesi, cardio, corpo libero) con la ripetizione costante dei movimenti quotidiani dell’uomo spinti oltre ogni limite. Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero, con le sbarre, pesi, funi, pneumatici e tutto ciò che rende lo sforzo estremo e dia quel pizzico di tipico sensazionalismo americano. Il Crossfit é diventato popolare perché tramite un sistema di punti e gare completamente diverse all’interno dei “Crossfit Games” riesce a mettere in competizione uomini e donne con fisici completamente diversi, con punti di forza e debolezza diametralmente opposti. Esempio: un gigante forzuto potrá primeggiare nel sollevamento pesi ma soccomberá contro uno piú agile e veloce nelle gare di sprint o arrampicata. Lo scopo dello sport é anche se vogliamo una lezione di vita: non sedersi sugli allori (il punto di forza) ma allenare le proprie debolezze per essere la migliore versione di se stessi.

PRIMI PASSI NEL CROSSFIT

Froning partecipá per la prima volta nel 2010 ma non vince. Si appassiona talmente tanto a questo “gioco” nato in un piccolo ranch in California nel 2007 che comincia ad allenarsi da solo, gli allenamenti se li programma e li modula lui, prima di tornare a competere nel 2011.

LA LEGGENDA

Qui finisce la storia ed inizia la sua leggenda. Dal 2011 al 2014 vince per quattro anni consecutivi i “Crossfit Games” tant’é che Netflix gli dedica un documentario dove nello stesso viene considerato “l’uomo piú in forma della storia – Fittest man in the History”. Nel 2015 e nel 2016 non vince la gara individuale ma si dedica a quella a squadre, con il nome della sua palestra dove é proprietario e istruttore, e ovviamente vince il titolo per due volte consecutivamente.

DIETA E ALLENAMENTI

A differenza di molti suoi colleghi, Froning non aderisce alla dieta a zona o paleo ma preferisce ascoltare il proprio corpo. Beve molto latte, specialmente nei frullati proteici, e mangia molto burro di arachidi. Mangia poco durante la giornata preferendo un grande pasto la sera a fine giornata. Negli allenamenti la sua peculiaritá, oltre a scriverseli da solo senza allenatore, é quella di non prendere mai un giorno di riposo. Parte dei suoi metodi sono raccolti nel libro pubblicato nel 2013 dal titolo: “Primo: cosa ci vuole per vincere”.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di