Riapre il Kiran Club ed è subito successo. Special guests: Federico Turrini e Chiara Masini Luccetti

Inizia la lettura
6 mins read

E’ stato inaugurato lo scorso 6 ottobre il Kiran Club di Caltagirone, una struttura polivalente, perfettamente a norma, che vanta ben tre piscine: una olimpionica esterna e due interne, semi- olimpionica da 25 metri e per ragazzi da 15 metri. Ospiti d’eccezione l’attuale capitano della nazionale italiana di nuoto Federico Turrini e la campionessa Chiara Masini Luccetti, medaglia d’argento ai Mondiali di Kazan nel 2015. I due campioni non si sono risparmiati e hanno tenuto un vero e proprio master. Dopo il riscaldamento iniziale in vasca hanno interagito con i ragazzi del corso di nuoto agonistico dando loro consigli utili e gareggiando in una vera e propria staffetta.

Una gioia per chi guardava e un sogno per i ragazzi che hanno potuto gareggiare con i loro idoli. Federico e Chiara hanno apprezzato molto la struttura e la bellissima città della ceramica. «Siamo stati in Sicilia in vacanza nel 2014, dopo gli Europei di Berlino, abbiamo fatto un bel giro nelle zone di Palermo, Trapani e Favignana. E’ la prima volta che veniamo a Caltagirone, è una città bellissima e la gente è davvero calorosa. Ci siamo ripromessi di tornare con più calma per esplorare meglio anche questa zone della Sicilia che è una terra molto bella. Si mangia anche troppo bene e per noi atleti è pericoloso. Soprattutto se si tratta degli arancini: una delizia!», hanno commentato i due campioni legati non solo nella vita professionale ma anche in quella privata.

A due anni dalla chiusura, la città di Caltagirone e l’intero territorio del calatino hanno di nuovo la loro piscina comunale. E tante sono le attività disponibili da quest’anno.

Si parte con i corsi di nuoto: baby, junior, perfezionamento ragazzi, perfezionamento adulti, perfezionamento nuoto, gestanti ed evergreen. A questi si aggiungono i corsi di fitness: Acquagym, Hydrobike e Aquacircuit training.

L’acquagym è la ginnastica da fare in acqua a tempo di musica; l’Hydrobike è un’attività fisica di tipo cardiovascolare basata sulla pedalata continua ad intensità variabile a cui si aggiungono gli effetti benefici dell’acqua. L’Aquacircuit training, invece, è una vera e propria novità. È un metodo di allenamento in acqua che consiste nell’alternanza di esercizi di tonificazione muscolare e cardiovascolare  eseguita con diversi attrezzi per il fitness: Jump, Treadmill e Bike.

Più di 12 gli istruttori qualificati e brevettati alla Federazione italiana nuoto a cui si affianca uno staff competente e professionale. Dal Direttore sportivo Antonio Giordano, alla coordinatrice della scuola di nuoto Roberta Vespo, senza dimenticare l’allenatore della scuola di nuoto agonistico Nicola Cucinella, e il dottor Roberto Morello.

«E’ un progetto soprattutto importante», spiega il direttore sportivo Antonio Giordano. «Dopo due anni di attesa, abbiamo restituito alla città di Caltagirone e al territorio del calatino la piscina comunale. Una struttura sportiva tra le più belle della zona, adeguata a norma sotto tutti gli aspetti: dagli impianti termici, a quelli elettrici e idraulici. Speriamo di fare bene. Noi, dal canto nostro, ce la stiamo mettendo tutta. E’ vero, è un progetto ambizioso – continua Giordano – ma non dobbiamo dimenticare che questo complesso, per quello che è, con una piscina olimpionica per adulti, e due piscine interne, una di 25 metri semi olimpionica e una di 15 metri per i ragazzi, è una delle strutture più grandi della Sicilia. E sono poche le strutture dell’isola che possono vantare una piscina olimpionica esterna. Attualmente  abbiamo più di 12 tecnici, tutti qualificati. Il nostro consulente tecnico è la campionessa di pallanuoto Giusi Malato che ci ha permesso di fare un tirocinio di 10 mesi a Torre del Grifo. Abbiamo anche formato la nostra squadra agonistica affidata al tecnico Nicola Cucinella, uno dei migliori in Sicilia. In più, oltre ai corsi di nuoto c’è la parte fitness con una grande novità:  il circuito».

 

Il sodalizio con Torre del Grifo, una delle strutture polifunzionali più grandi in Italia, che non è solo calcio ma anche sport, nuoto e benessere, è stato per il Kiran Clun un vero e proprio valore aggiunto.

«Noi cercheremo di avvicinarci a questo livello. Siamo contenti, ottimisti e fiduciosi» conclude Antonio Giordano.

Dall’apertura estiva a quella invernale. Un passo alla volta per realizzare un grande progetto che prevede anche una Spa che vedrà probabilmente luce alla fine del 2019.

L’appuntamento è quindi in vasca per una stagione che promette grandi successi.

Guarda il video del Capitano della Nazionale di Nuoto Federico Turrini che si allena al Kiran Club Caltagirone

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di