Il Presidente della Concacaf, Victor Montagliani, che la confederazione calcistica per il Nord e il Centro America e i Caraibi ha scelto per uscire da una dilagante crisi di corruzione, ha guadagnato di più dello scorso anno rispetto ai leader della FIFA, l’organo di governo mondiale del calcio, e della UEFA, l’organo di governo europeo. Montagliani è riuscito a percepire uno stipendio base di 1,25 milioni di dollari che grazie a vari bonus è arrivato ad oltre 2 milioni di dollari. Montagliani ha rilevato la Concacaf, nel maggio 2016, un anno dopo che un’accusa di corruzione diffusa emessa dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ribaltato i principali leader delle Americhe. Le entrate di Montagliani, che non sono state segnalate in precedenza, superano i 1,6 milioni di dollari guadagnati da Gianni Infantino, presidente della FIFA, e Aleksander Ceferin, che è al capo della UEFA. Per intenderci le entrate annuali della FIFA ammontano a circa 1,4 miliardi di dollari, mentre la UEFA, l’organizzazione più ricca del calcio, ha una media di quasi 4 miliardi. La Concacaf produce solo una frazione – spesso meno di un decimo del fatturato annuale della FIFA, e solo nei suoi anni migliori che corrispondono a quando viene giocata la Gold Cup, cioè la coppa continentale. Dopo il terremoto che mise in crisi la Concacaf circa il 40 percento dell’amministrazione è stato sostituito e sono stati assunti degli esperti esterni per aiutare a fissare la paga di Montagliani. Un comitato ha negoziato l’accordo, ratificato poi dai membri più importanti dell’organizzazione. Il comitato stesso ha poi accettato una base di 1,25 milioni di dollari. La cifra era basata sul presupposto che Montagliani, un dirigente assicurativo, avrebbe speso 2.000 ore di lavoro per la Concacaf.
NUOVO VOLTO – La Concacaf sta lavorando duramente per potersi ricreare una certa verginità, dopo i clamorosi scandali emersi nel 2015 come quello di Jeffrey Webb, l’ultimo presidente permanente della Concacaf. Webb si è dichiarato colpevole di una serie di accuse dopo essere stato arrestato in Svizzera nel 2015. Una revisione interna aveva rilevato che aveva recepito uno stipendio di 2 milioni di dollari con almeno 1 milione di dollari in spese aggiuntive. Webb fu dichiarato colpevole e addirittura radiato dal calcio. I nuovi regolamenti della Concacaf non consentono eccessi simili. I jet privati che una volta erano la regola sono ora proibiti, così come i soggiorni in alcuni degli hotel e le limousine più esclusivi del mondo per i principali funzionari. Tuttavia, i membri del comitato esecutivo del gruppo ricevono in media 125.000 dollari all’anno. Montagliani, tra gli altri, riceve anche altri $ 300.000 per il suo ruolo come uno degli otto vicepresidenti del consiglio direttivo della FIFA. Le riunioni si svolgono tre o quattro volte all’anno. Non male davvero. Montagliani, come Ceferin per la UEFA, è subentrato subito dopo un periodo di crisi nera che gli ha permesso di avere un “governo” stabile di portare avanti alcune riforme come il Regolamento che abbiamo appena elencato. Sotto il regno Montagliani, la Concacaf ha mantenuto gli sponsor principali, firmato nuovi accordi per i diritti TV , rinnovato alcune delle sue competizioni e creato una nuova lega a squadre nazionali.
L’organizzazione è anche in trattative con la confederazione del Sud America, la Conmebol, che potrebbe cooperare per creare un torneo regolare per le Americhe. La Concacaf quindi presenterà i suoi ultimi risultati finanziari ai suoi paesi membri in occasione di un incontro annuale a Mosca poco prima dell’inizio della Coppa del Mondo a giugno. Non è chiaro se i dettagli della retribuzione dei dirigenti saranno divulgati in quella riunione, rimane comunque il fatto che il Governo Montigliani alla Concacaf vive di contraddizioni. Da una parte il rinnovamento e la volontà dichiarata di riportare dentro alcuni valori etici il calcio e soprattutto chi lo gestisce, dall’altra però gli stipendi e i bonus concessi ai vertici del calcio restano elevatissimi e quasi inspiegabili al confronto dell’indotto prodotto dalla Concacaf. Solo il tempo quindi potrà dirci come verrà ricordata questa gestione. Per il momento Montigliani può essere tranquillamente conosciuto come il più pagato tra tutti i presidenti della Confederazioni FIFA.
Io credo che i presidenti di club fanno bene a creare un super lega perché tutti dirigenti Uefa e fifa vivono sulle spalle dei club e dai ricavati danno poco ai club sono solo dei scroccone come quasi molte associazioni