/

Quando Divock Origi divenne uno Spot sulla sicurezza

Inizia la lettura
/
2 mins read

Quando Divock Origi divenne uno Spot sulla sicurezza

Ha compiuto ieri 27 anni Divock Origi, l’attaccante belga del Liverpool, promesso sposo del Milan, che si rese protagonista di goal pesantissimi durante l’edizione 2019 della Champions League. Oltre al definitivo 2 a 0 in  finale contro il Tottenham, decisiva fu la sua doppietta in semifinale contro il Barcellona, scrivendo il suo nome nella storia dei Reds e della vecchia Coppa dei Campioni.

Soprattutto il secondo goal, quello della qualificazione, per il definitivo 4-0 in favore dei reds, resterà scolpito nella memoria dei tifosi di calcio sia per la furbata di Alexander-Arnold sia per la distrazione della difesa del Barcellona in bambola e inerme di fronte allo tsunami rosso.


Proprio la distrazione delle difesa blaugrana spinse l’account twitter della Polizia di Mumbai ad utilizzare il video come spot per cercare di sensibilizzare gli automobilisti ad essere sempre attenti e concentrati alla guida.

Una specie di monito e di esempio da evitare, quello della difesa della squadra allenata all’epoca da Valverde, con il tweet che si conclude con la frase eloquente: “Che si tratti della strada per una finale di Champions, o del ritorno a casaessere distratto costa caro anche al più potente. Può costare caro anche a te”. Come dargli torto.

 

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di