INDICE
Quali sono i benefici dell’olio di canapa
L’olio che proviene dal seme della canapa è altamente nutriente e può essere particolarmente utile per la salute; negli ultimi anni il suo utilizzo è cresciuto di molto, anche in ambito medico e nutrizionale. La canapa è una piana dalla mille virtù e l’olio che ne deriva è portatore di molti benefici.
Cannabis sativa, questo il nome scientifico della pianta che è spesso associato a tutt’altri significati: ma nel concreto, oggi, la cannabis trova largo utilizzo in ambito nutrizionale per la presenza massiccia di vitamine, proteine ed antiossidanti; ma pochi sanno che anche in ambito edilizio si fa ricorso alla canapa, perfino come sostituto della plastica o della carta, come combustibile.
Questa la canapa in generale: ma torniamo ai benefici di uno dei prodotti da essa derivati e maggiormente richiesti oggi sul mercato degli integratori, ovvero l’olio di canapa. Quali sono le sue principali caratteristiche?
Scopriamo l’olio di canapa
L’olio di canapa presenta molte vitamine ed acidi grassi che possono aiutare a mantenere la pelle sana e prevenire gli sfoghi; diversi studi hanno esaminato il profilo lipidico dell’olio di semi di canapa ed hanno evidenziato come sia ricco di oli salutari e acidi grassi. Ed è proprio questa abbondanza di acidi grassi a rendere l’olio una scelta eccellente per nutrire la pelle e proteggerla da infiammazioni, ossidazioni e altre cause di invecchiamento.
Il contenuto di acidi grassi dell’olio di semi di canapa può anche essere buono per il cervello, che richiede molti grassi salutari per funzionare correttamente. L’olio di semi di canapa è anche ricco di altri composti che possono aiutare a proteggere la salute cerebrale, come evidenziato da uno studio recente eseguito sui topi che ha messo in luce come un estratto di semi di canapa contenente questi composti attivi fosse in grado di fungere da protezione.
Il profilo nutritivo completo dell’olio di semi di canapa significa che può anche essere buono per il cuore, oltre che per vari problemi di salute quali ad esempio ipertensione, arteriosclerosi e livelli di colesterolo eccessivi.
Dove trovare l’olio di canapa?
Dove è possibile reperire l’olio di canapa? Sicuramente sul web è più diretto oltre che facile, su siti specializzati come nel caso di https://www.cibdol.it/. Ma l’olio di canapa può essere acquistato anche in punti vendita fisici, come nel caso di supermercati biologici.
Quando l’olio è destinato ad un uso esclusivamente alimentare il consiglio è quello di rivolgersi preferibilmente ad aziende italiane che seguano il corretto iter garantito da certificazioni di metodologie biologiche.
Sempre per orientarsi al meglio sul mercato, da segnalare la differenza tra olio di cannabis ed olio di Cbd: quest’ultimo, come avevamo visto, è una fonte di cannabinoidi e terpeni; viceversa l’olio di canapa è privo di qualsiasi cannabinoide (sostanze presenti nella cannabis che possono avere effetti più o meno psicoattivi).