Placeholder Photo
//

Progetto MuovERsì: quando lo Sport mette in moto le Gambe e il Cervello

Inizia la lettura

MuovERsì: quando lo Sport mette in moto le Gambe e il Cervello

Sarebbe riduttivo parlare di Sport limitandolo solo all’attività fisica e alla cura del corpo. Lo Sport, sempre più di frequente, è strumento che va ben oltre il suo significato letterale, trasformandosi in quello che deve, o dovrebbe, sempre essere. Un veicolo per insegnare valori da applicare nelle proprie discipline così come nella vita. Un esempio di come possa essere utilizzato lo Sport per una crescita collettiva ed individuale è rappresentato dal Progetto itinerante MuovERsì, un’iniziativa patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, nato da un’idea del giornalista Stefano Ferrari e accolta da Roberto Tondelli e Francesco Vecchi di “Volley Project”, presentata mercoledì 21 Marzo a Modena e che prenderà il via Mercoledì 28 Marzo per concludersi a Giugno. MuovERsì, nelle 6 tappe ad ingresso libero e gratuito previste durante la Primavera 2018 affronterà altrettanti temi principali quali Lealtà, Passione, Coraggio, Sacrificio, Determinazione e Conoscenza, con l’obiettivo di diffondere i fondamenti valoriali che lo Sport deve insegnare basati sul rispetto, la crescita e la solidarietà.

Nel corso delle 6 tappe dislocate sul territorio dell’Emilia-Romagna, avranno luogo appuntamenti divulgativi rivolti agli allievi delle scuole primarie e superiori, alle famiglie, agli sportivi, appassionati e tifosi e a tutti coloro che intendono lo Sport secondo il suo significato originario fondato sulla partecipazione e l’inclusività. Grazie alla presenza di campioni dello Sport nazionale e internazionale sarà possibile confrontarsi in prima persona con chi l’attività sportiva la vive ogni giorno, venendo a contatto con esperienze formative, frutto di storie raccontate da protagonisti che quotidianamente si trovano a esprimere i valori fondamentali della persona attraverso lo Sport.

Il progetto MuovERsì oltre alla Regione, avrà il supporto di partner che hanno creduto nella bontà dell’iniziativa come Conad e BPER Banca ed eccellenze del territorio come Giacobazzi Vini.

Si parte il 28 Marzo alle ore 10.30 al Crogiolo di Sassuolo, in provincia di Modena, con il primo appuntamento che prevederà l’intervento di sportivi quali Franco Bertoli, Alessandro Lambruschini ,Adriana Serra Zanetti, Raffaella Calloni (LiuJo Volley A1Stefano Sensi (Sassuolo Calcio) e la partecipazione di 300 ragazzi delle Scuole Superiori nell’ambito della Giornata della Legalità. La seconda tappa è prevista, invece, per il 9 Aprile al Baluardo della Cittadella di Modena.

Nelle piazze e nei teatri in cui avranno luogo le tappe di MuovERsì lo slogan che trasversalmente unirà l’evento verso un unico obiettivo sarà quello di “Muovere le Gambe e il Cervello”. Perché lo Sport non è solo sudore e fatica ma, soprattutto, consapevolezza e crescita. Personale e, quindi, di un’intera comunità.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di