INDICE
Il prezioso ruolo del consulente di Digital Marketing
L’innovazione tecnologica degli ultimi due decenni ha radicalmente cambiato la vita delle aziende e delle scelte strategiche adottate per individuare un modello di business per quanto possibile duraturo, solido e profittevole. Per fare un esempio concreto, a cambiare è stato l’approccio al marketing: complice la digitalizzazione che ha letteralmente sconvolto ogni schema tradizionale, le imprese hanno imparato a diversificare i propri business e a puntare anche sul mondo del web grazie al contributo delle preziose tecniche di Digital Marketing. In particolare, con tale termine si indica quell’insieme di tecniche, strumenti e attività di marketing utilizzati dai canali web per sviluppare la propria rete commerciale e analizzare i consumatori definendo i trend di mercato, provando così a prevederne l’andamento e targetizzando i clienti mediante la formulazione di offerte create appositamente per soddisfare i loro bisogni.
In tal senso diventa fondamentale il ruolo delle web agency diventa fondamentale in azienda e proprio perché affidarsi a professionisti che già collaborano con con PMI e start-up è sicuramente la scelta migliore. Utilizzando i vari software e le conoscenze di un consulente di digital marketing potrai sicuramente trovare la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.
Non si può dunque non fare riferimento al prezioso ruolo del consulente, che nel rapporto con l’azienda-cliente riveste un ruolo a dir poco importante.
Investire del Digital rimane una ancora di salvezza, come avevamo scritto in questo nostro precedente articolo che ti consigliamo di leggere perché sicuramente può esserti di aiuto.
Il ruolo del consulente di Digital Marketing
Il compito del consulente è decisivo per le sorti di ogni cliente: prima di tutto ha il dovere di analizzare la sua strategia, focalizzandosi su punti di forza, punti di debolezza, minacce e opportunità, per rimodularla, con l’ausilio delle più efficaci tecniche del settore, in modo da metterla a punto per bene e provare a intercettare e raggiungere potenziali clienti anche nel mondo del web.
Le varie attività del consulente Digital
In particolare, sono sei gli step che un consulente in Digital Marketing deve seguire per provare a erogare una consulenza atta a soddisfare pienamente i bisogni del cliente:
– Analisi dello stato iniziale: prendiamo ad esempio una famosissima analisi, l’Analisi SWOT che è uno strumento di pianificazione strategica utilizzata per valutare i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce di un progetto o di un’impresa quando un’organizzazione o un singolo individuo è chiamato a prendere una decisione per provare a perseguire i propri obiettivi. Questa analisi permette di confrontare l’azienda con il proprio ambiente interno, permettendo di capire le potenzialità del progetto, ma anche con l’ambiente esterno, permettendo un confronto anche con i competitors, in modo da capire se è possibile migliorare il proprio posizionamento nel mercato;
– Scelta degli obiettivi Smart: Gli obiettivi devono essere definiti in modo chiaro, in linea con la mission e con le finalità dell’azienda. La loro definizione è molto importante perché permette di determinare le azioni da intraprendere per raggiungerli. Cinque le caratteristiche chiave che rendono un obiettivo smart: deve essere specifico, misurabile, rilevante, raggiungibile e deve avere un tempo stabilito. Più sono vasti e vaghi e più sono difficili da raggiungere: l’intervento del consulente deve essere circoscritto dalla pianificazione, in modo da risultare il più efficace e il più efficiente possibile;
– Scelta del target: Il terzo passo è quello di identificare il pubblico di destinazione dell’azienda. I clienti sono targetizzati e ogni target viene minuziosamente descritto, definendo la buyer personas, che altro non è che la rappresentazione di un acquirente-tipo di un certo prodotto dell’azienda. Avviene quindi una profilazione del cliente, che permette di capire i suoi eventuali problemi e preoccupazioni;
– Impostazione della strategia: Una volta definiti i clienti da raggiungere, bisogna effettivamente raggiungerli sul web tramite le strategie SEO e SEM: esse permettono di raggiungere gli utenti in target interessati mediante le ricerche che essi effettuano sui motori di ricerca, quale può essere Google. In tal senso è molto importante definire le keyword migliori: la strategia aziendale si basa su di esse, in quanto solo tramite la loro definizione si può provare a raggiungere la giusta pertinenza in termini di contenuti e di pubblicità;
– Lavorare in team e coordinare persone: Oltre al consulente, nella definizione e nell’applicazione di Digital Marketing ci sono altre professionalità pronta a supportare adeguatamente l’azienda cliente. Si lavora di squadra, con ogni membro pronto a mettere a disposizione le proprie competenze per raggiungere gli obiettivi che sono stati prefissati. C’è chi si occuperà di elaborare la strategia SEO, chi dovrà definire la campagna di advertising, chi creerà delle copy accattivanti per le landing page e chi per esempio dovrà creare il sito web, senza dimenticare l’incarico all’e-mail marketing o chi dovrà gestire, con opportuna strategia, i canali social. Ogni membro del team proverà a operare sotto la guida del consulente per raggiungere obiettivi e KPI (Key Performance Indicators), in modo da raggiungere risultati ottimali per l’azienda;
– implementazione del lavoro e reportistica: Il passo finale è l’implementazione vera e propria del piano dedicato all’azienda che vuol migliorare la propria presenza online. Ovviamente il compito del consulente non si limita a questo, visto che il piano andrà costantemente monitorato: è molto importante raggiungere i risultati prefissati e per farlo sarà necessario analizzare costantemente i dati per capire l’andamento e il funzionamento della strategia implementata.
Il consulente Marketing può lavorare in tanti settori diversi, dalla nutrizione all’estetica, ai gadget, allo sport. Se vuoi alcuni consigli per migliorare il tuo marketing nel settore dello sport, puoi leggere questo nostro articolo che riguarda appunto il settore sportivo, un settore molto sviluppato in Italia ma sicuramente non seguito con la stessa importanza di altri settori.
Alla fine di questo articolo avrai capito di come è importante avere un giusto consulente Digital al tuo fianco che tu sia una impresa già lanciata sul mercato o se stai muovendo i primi passi in questo ambito online.
Hai capito quanto è importante affidarsi a professionisti e fra le varie agenzie italiane che si occupano di questo, ti possiamo sicuramente consigliare Bitmetrica, una agenzia che svolge da anni il ruolo di consulente di digital marketing in Italia ma con clienti anche esteri.
Spero che questi consigli ti siano stati utili per avere maggiori risultati e allo stesso tempo capire quando vale la pena affidarsi ad un consulente di digital marketing così da poter migliorare il tuo sito, le performance del tuo e-commerce e per aiutarti nella tua scalata verso il successo.