//

Pregliasco: “Pubblico negli stadi? Forse da metà luglio”

Inizia la lettura
//
1 min read

La Lega Serie A starebbe per proporre al Governo di ricominciare il campionato il 13 giugno con le 4 partite che erano state rinviate prima del lockdown, e cioè Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Verona-Cagliari e Torino-Parma. La 27a giornata che coinvolgerebbe tutte le squadre ripartirebbe, invece, dal 20 giugno. Per i tifosi non ci sarà la possibilità di assistere alle partite sulle tribune e il governo sta studiando una soluzione come la diretta in chiaro dei gol per evitare possibili assembramenti nei locali. Il ritorno allo stadio degli appassionati di calcio potrebbe avvenire già in questa stagione secondo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene e medicina preventiva all’Università Statale di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi. Ecco le sue parole ai microfoni di Radio Punto Nuovo: 

Da metà luglio una piccola fetta di spettatori negli stadi? E’ possibile. Ma per ridurre quanto più possibile la circolazione del virus, è giusto agire con cautela. Allo stadio non c’è gente che ascolta musica classica in religioso silenzio. Spero che arrivi presto il vaccino, ma ancora non sappiamo se questo virus dà un’immunità per lungo o breve periodo. La disponibilità effettiva di un vaccino richiede un anno, un anno e mezzo come minimo. Per ora bisogna convivere con il virus”.

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di