A seguito deII’articolo “FISW e FISURF, un futuro in alto mare \/erso Tokyo 2020“ pubblicato in data odierna, riceviamo e pubblichiamo quanto scritto dal Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica, che precisa quanto segue:
il 15 febbraio 2017 il Comitato Olimpico Italiano ha deciso la collocazione del Surfing con Ie sue specialità, quale Settore Federale aII’interno della F.I.S.W.
il 2 marzo 2017 II Presidente del C.O.N.I. Giovanni Malagò, ha comunicato formalmente alla International Surfing Association (ISA) I’incIusione del Surfing con le sue specialità alI’interno della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, divenuta pertanto unica Federazione di riferimento per tutto quanto concerne lo sviluppo e l’organizzazione del Surfing e delle sue specialità sul territorio italiano.
A seguito e a completamento delle precisazioni sopra specificate ci preme ricordare che Ie iscrizioni alle Olimpiadi sono espletate dal Comitato Olimpico Nazionale in collaborazione con la Federazione di riferimento, che nel caso del Surf é la F.I.S.W., unico organo istituzionale autorizzato a gestire I’attività agonistica del Surfing e delle sue specialità sul territorio italiano.