Placeholder Photo
/

Piangiamo insieme, è iniziato il torneo Big3 con le ex stelle Nba

Inizia la lettura
/
6 mins read

Stanchi di vedere il paradenti di Curry o il faccione di LeBron? Quanto vi mancano le partite di una volta quando la palla/e era/no per niente small ma very very big e strong soprattutto? Con un cap ancora decente che non permetteva tutta questa monotonia? Bene, mettetevi l’anima in pace perchè ormai la Nba è questa qua. Il tiro da tre come unica soluzione e allargare il campo unica filosofia. Se vi scende la lacrimuccia, come a me, nel pensare ai tempi che furono, però, quei geni (perchè di questo si tratta) degli americani ci sono venuti in soccorso inventandosi una lega adatta a tutti i nostalgici del genere. La sapiente (?) mente del rapper Ice Cube ha infatti partorito la Big3, un torneo itinerante di Basket 3 contro 3. E, passatemi il termine affine con la dolce attesa, come si dice dalle parti mie, ha proprio “sgravato”. Se in soli due anni avete dovuto salutare Kobe e Duncan e di fatto dire addio ad una generazione che ci ha coccolato nelle notti insonni della nostra gioventù, asciugatevi gli occhi ma preparate di nuovo i fazzoletti perchè i partecipanti a questo circo sono malinconia in movimento. Suddivisi in 8 squadre potremo riavvolgere il nastro dei ricordi e veder giocare gente tipo Allen Iverson, la Risposta che non ha bisogno di presentazioni, Julius Erving, il Dottore dell’ultima Philadelphia titolata, Chauncey Billups altrimenti conosciuto come Mr. Big Shot, o quel cioccolatino bianco di Jason Williams e Gary il Guanto Payton. Da qualche vecchia conoscenza del basket italiano come l’eversivo Mahmoud Abdul-Rauf Mike Bibby, fino ad arrivare al monumento volante Clyde Drexler, non a caso soprannominato l’aliante e a quel pazzo di Brian “The White Mamba” Scalabrine. Più che un torneo sembra una saga. Ma questi sono solo alcuni nomi delle ex stelle Nba che parteciperanno e ce n’è davvero per tutti i gusti (buttate un occhio ai roster completi a fine articolo). Per i giocatori un po’ avanti con l’età o svogliati purtroppo niente canotta ma bordo campo a guidare i 3.

Per non farsi mancare niente, e dal momento che tutta questa leggendarietà non era abbastanza, il regolamento prevede la vittoria della prima squadra che arriva a 60 punti. E siccome non erano ancora contenti, hanno inventato anche il tiro da 4 punti, per far felice coach Popovich che sarcasticamente l’aveva invocato nella NBA. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per un livello di spettacolo veramente sontuoso. E se pensate che si tratterà soltanto dell’ennesimo evento esibizione per raccogliere i soliti soldi infiniti e gli sponsor milionari, beh, probabilmente avete ragione. Ma, leggendo i roster delle squadre e i chili di attributi che si portano dietro, sicuramente non sarà soltanto una rimpatriata tra amici.

Il torneo è partito questa notte al Barclays Center in Brooklyn, New York e terminerà il 26 agosto al T-Mobile Arena, Las Vegas. Sarà possibile vederlo ogni lunedì in diretta esclusiva su Fox Sports (canale 204 Sky) a partire dalle 2 e in replica alle 17.15 e in prima serata alle 21.30. Il commento sarà affidato a Andrea Solaini e Tommaso Marino. Il pubblico ha risposto bene, riempiendo il palazzetto newyorkese e godendosi le giocate di questi ex (manco tanto) fenomeni. La cosa è stata presa abbastanza sul serio anche fuori i confini americani, tanto che il Basket 3 contro 3 sarà disciplina olimpica a Tokyo 2020.

Quindi, basta musi lunghi, la NBA tornerà in autunno, nel frattempo godiamoci le stelle di un basket che non esiste più e che mi/ci manca tanto. E non chiudete il cassetto dei sogni che magari un giorno, su quello stesso parquet, potremmo intravedere il 24 più velenoso della storia o, che ne so, un agente numero Zero, un Aristotele di 150 chili e da lontano un Gesù Nero che forse non camminava sulle acque ma di sicuro galleggiava nell’aria. Ok forse stiamo esagerando. MJ forse non lo rivedremo più, purtroppo. E se pensate che sia solo una buffonata, ci interessa poco. Noi piangiamo lo stesso.

God bless America

Le squadre al completo

Di seguito le 10 tappe, tutte in esclusiva su Fox Sports

  • Week 1 – 26 Giugno: Barclays Center, Brooklyn, NY
  • Week 2 – 3 Luglio: Spectrum Center, Charlotte, NC
  • Week 3 – 10 Luglio: BOK Center, Tulsa, OK
  • Week 4 – 17 Luglio: Wells Fargo Center, Philadelphia, PA
  • Week 5 – 24 Luglio: UIC Pavilion, Chicago, IL
  • Week 6 – 31 Luglio: American Airlines Center, Dallas, TX
  • Week 7 – 7 Agosto: Rupp Arena, Lexington, KY
  • Week 8 – 14 Agosto: Staples Center, Los Angeles, CA
  • Week 9 – 21 Agosto: Key Arena, Seattle, WA (Playoffs)
  • Week 10 – 27 Agosto: T-Mobile Arena, Las Vegas, NV (Championship)

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di