Michael Phelps, lo squalo di Baltimora, quello che può essere considerato a tutti gli effetti il più grande atleta olimpico della storia perché ad oggi ha vinto 23 ori, 3 argenti e 2 bronzi, un medagliere che fa invidia a tante, tantissime nazioni perché al netto degli ori sarebbe 34esimo nel medagliere storico, un medagliere superiore a nazioni importanti e popolose come Messico e Argentina, vicinissimo al Brasile che ospita proprio i giochi quest’anno.
Phelps è entrato per la prima volta in questo mondo meraviglioso dei Giochi, alle Olimpiadi di Sydney 2000, ad appena 15 anni. Dalle Olimpiadi australiane Phelps ha vinto 28 Medaglie su 30 gare disputate, questo equivale ad un irreale, mostruoso, 93,1% di medaglie conquistate.
Per far rendere conto ai lettori di questa percentuale assolutamente fuori da ogni logica, basti pensare che Phelps ha una percentuale di medaglie e di vittorie superiore a quella della nazionale che ad ogni olimpiade è la netta favorita su tutte le altre, in ogni disciplina, vale a dire Team USA per la pallacanestro.
La squadra dei campioni NBA, anche se spesso e volentieri è stata falcidiata da rifiuti ed infortuni, ha un dominio assoluto ai Giochi Olimpici. Il Basket dalle Olimpiadi del ’36 a Berlino fino alle Olimpiadi del ’72 a Monaco di Baviera, ha visto la nazionale americana trionfare per 7 volte consecutive, a Monaco ottiene l’argento, poi nuovo Oro a Montreal e la non partecipazione a Mosca 1980 per via del boicottaggio. Una sola sconfitta in 40 anni di Olimpiadi.
Prendendo ad esempio solo le gare contemporanee di Michael Phelps, Team USA ha vinto 33 partite su 36 gare, ovvero il 92,66% di vittorie. Le tre sconfitte le ha ottenute tutte ad Atene 2004, bronzo olimpico, dietro l’Argentina di Nocioni, Scola e Ginobili e dietro all’Italia di Basile, Soragna e Pozzecco.
93,1 contro il 92,66, due percentuali altissime, certo, ma incredibilmente lo Squalo di Baltimora ha una percentuale superiore a quella di Team USA. Un risultato storico, incredibile, un dominio sulla disciplina da parte di Phelps che è imbarazzante, semplicemente imbarazzante.
N.B.
Per mera curiosità statistica, Team USA nella storia ha vinto 131 partite su 136 giocate, più del 96%. E’ imbattuto 15 edizioni dei Giochi su 18 Olimpiadi avendo perso le 5 gare a Monaco, una nel ’72, a Seul, una nel 1988 e le 3 ad Atene 2004.