[themoneytizer id=”27127-1″]
Perché Parma e Sampdoria giocheranno con le maglie invertite
Non tutti arrivano a 30 anni di unione. Quando ciò accade, bisogna festeggiare tale evento in maniera speciale.
E’ ciò che avranno pensato Joma e Erreà, sponsor tecnici di Sampdoria e Parma, in vista del confronto tra queste due squadre in programma domenica prossima, 5 maggio 2019, presso lo stadio Ennio Tardini della città emiliana. Proprio in questa occasione, infatti, sia i supporte blucerchiati che quelli gialloblu rinnoveranno un gemellaggio calcistico che va avanti da quasi 30 anni.
Per festeggiare questo anniversario si è deciso di dar vita ad una vera e propria iniziativa dal titolo “#Blucrociati – Not just colours”. Essa, per l’esattezza, vedrà due tra le divise italiane più iconiche di tutti i tempi mescolare i propri simboli mantenendo però la propria identità attraverso i colori storici, quasi a voler rappresentare l’abbraccio e la stima tra le due tifoserie.
Le due squadre hanno emesso un vero e proprio comunicato congiunto su questa iniziativa: “Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia”.
Alla fine del match le maglie, utilizzate dai calciatori che scenderanno sul terreno da gioco, verranno messe all’asta per beneficenza. Il ricavato della vendita di quelle del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello delle divise da gioco della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma.
[themoneytizer id=”27127-28″]