Pedro Acosta, il nuovo Marquez

Inizia la lettura
2 mins read

Pedro Acosta, il nuovo Marquez

Pedro Acosta, il nuovo campione del mondo della classe moto 3, è solamente del 2004. Diciassettenne spagnolo al suo primo anno nel Motomondiale, Pedro è il nuovo fenomeno del motociclismo. Paragonato da molti addetti ai lavori ai suoi connazionali Marc Marquez e Jorge Lorenzo, il talento di Mazarrón ha migliorato i record dei due campioni poiché ha trionfato al suo debutto, cosa riuscita in precedenza al nostro Loris Capirossi nel lontano 1990, sempre all’età di 17 anni.

Pedro aveva già mostrato sprazzi di talento. Nel 2019 corre nella Red Bull MotoGP Rookies Cup, piazzandosi secondo, e laureandosi campione della categoria l’anno successivo, con sei vittorie.

Quest’anno in sella alla KTM del team Ajo ha non solo dimostrato il suo valore, ma ha anche emozionato rendendosi protagonista di super rimonte come quella in Qatar, dove partiva dalla pit-lane e ha vinto sorprendendo tutti i suoi avversari che hanno accusato il colpo a livello psicologico capendo di aver a che fare con un campione vero.

Nella seconda parte di stagione dopo le 5 vittorie ottenute è andato in difficoltà, con l’ottimo Denis Foggia che stava compiendo un recupero in classifica clamoroso, ma nel Gran Premio del Portogallo ottiene la vittoria in seguito alla caduta dell’italiano e la certezza matematica del titolo, scrivendo così la storia.

Pedro o Pedrito come lo chiamano affettuosamente ai box, è l’astro nascente del motociclismo e se avrà questa fame nei prossimi anni, può continuare a vincere altri Mondiali e a superare mostri sacri come il suo connazionale Marc Marquez o Valentino Rossi, leggenda delle due ruote fermo a 9 Mondiali.

Di Marquez ha la sua grinta , il suo tentare sorpassi impossibili, di Valentino ha la staccata lunga , di Lorenzo l’entrata in curva decisa ed efficace.

Che Acosta sia l’unione perfetta di questi tre campionissimi? Solo il tempo lo dirà, ma intanto Pedro è nella storia.

Articoli recenti a cura di