INDICE
Palestre e centri sportivi chiusi: il momento per rinnovare
Una criticità legata alla diffusione del Covid e all’anno appena passato, quel 2020 che con ogni probabilità resterà a lungo nella mente di tanti di noi. L’emergenza sanitaria ha avuto un riscontro diretto su tanti aspetti della vita quotidiana, costringendo ad un cambio radicale di abitudini, fossero anche quelle portate avanti da tempo.
Si pensi alla attività sportiva, settore tra i più martoriati da questa situazione di emergenza; palestre e centri sportivi hanno pagato un duro prezzo per la pandemia in quanto ritenute realtà dove la diffusione del virus poteva essere maggiormente accentuata. Le varie misure restrittive inserite in ogni Dpcm dello scorso anno altro non hanno fatto che confermare, di volta in volta, limitazioni e restrizioni.
Un settore piuttosto importante, da sempre strategico, visto che gli italiani sono, per loro natura, amanti dello sport a 360 gradi e che si parla di un comparto in grado di dare lavoro a quasi 1 milione di persone distribuite in oltre 100mila centri sportivi sul territorio.
Quali prospettive per il futuro?
La lente è ora focalizzata verso il futuro per cercare di capire quali potrebbero essere le prospettive da qui ai prossimi mesi: di certezze non ce ne sono e, inevitabilmente, non ce ne potranno essere. Con ogni probabilità si procederà di volta in volta, analizzando i vari dati epidemiologici e valutando se (e come) riaprire palestre o centri sportivi.
E se le strutture stanno soffrendo questa condizione, soprattutto a livello economico, cercando di guardare l’opportunità anche dentro a questa crisi si potrebbe sostenere che lo stop forzato può essere occasione adatta per rinnovare le attrezzature, per preparare al meglio gli spazi così da far trovare ai propri clienti, una volta ripartiti, un ambiente sicuro, pulito e rinnovato.
E d questo punto di vista rivolgersi a realtà consolidate può essere la soluzione ideale. Come nel caso di Sport System, azienda che rappresenta un’eccellenza in questo settore a livello internazionale e che è nota per produrre ed installare, in Italia così come nel resto del mondo, attrezzature ed articoli per qualsiasi sport individuale o di squadra.
Farsi trovare preparati per la riapertura
Arredi ed accessori da utilizzare nei diversi locali di un centro sportivo sono elementi che possono fare la differenza. E si parla qui di tutto quello che serve per fare attività sportiva diretta proseguendo con le comodità per i clienti (dagli armadietti a tutto ciò che riguarda lo spogliatoio).
Adibire la propria palestra o il proprio centro sportivo con tutto l’occorrente può essere un elemento fondamentale alla ripresa delle attività; proprio come adeguarsi alle norme che sono state indicate in passato e che, eventualmente, verranno poi modificate nei prossimi provvedimenti.
Perché la riapertura sarà inevitabilmente legata alla capacità di mettere in massima sicurezza ogni ambiente. Un meccanismo che deve necessariamente ripartire e, possibilmente, anche a breve dato che si sta parlando di attività sportiva, necessaria per la salute fisica e mentale della popolazione. E non a caso prima del Covid il 65% della popolazione italiana praticava sport ed attività di vario genere con cadenza costante.