Placeholder Photo

Non solo business. A Portland il ‘soccer’ diventa strumento di aiuto sociale

Inizia la lettura
8 mins read

[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”on” custom_padding=”0px|0px|51px|0px” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”off” custom_width_px=”1080px” custom_width_percent=”80%” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” fullwidth=”off” specialty=”off” disabled=”off”][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”off” custom_width_px=”1080px” custom_width_percent=”80%” use_custom_gutter=”off” gutter_width=”3″ custom_padding=”0px|0px|25px|0px” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”on” parallax_2=”off” parallax_method_2=”on” parallax_3=”off” parallax_method_3=”on” parallax_4=”off” parallax_method_4=”on” disabled=”off”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” header_text_color=”#9d0a0e” header_line_height=”1.1em” text_font=”Open Sans||||” text_font_size=”17″ text_text_color=”#111111″ text_letter_spacing=”1px” text_line_height=”1.5em” use_border_color=”off” border_color=”#9d0a0e” border_style=”dotted” disabled=”off” inline_fonts=”Open Sans Light,Raleway Light,Source Sans Pro Light,Nunito”]

In una tranquilla giornata dell’anno da poco trascorso, Shawn Levy stava guidando nei pressi di un parco a Portland e qualcosa lo ha colpito.

Prima domanda, che sorge spontanea: chi è Mr. Levy? Risposta: un accanito tifoso dei Portland Timbers, squadra con una delle ‘fan base’ più calde dell’intera MLS, che sino ad ora alterna grandi stagioni e delusioni piuttosto cocenti.

Questo, però, riguarda poco o nulla la storia che stiamo per affrontare.

Ho dato un’occhiata nei pressi del parco ed ho notato una cosa che mi ha davvero emozionato. C’erano diversi giovani ragazze, tra i 15 ed i 30 anni, tutte in abbigliamento sportivo, che si apprestavano a giocare nel campetto di calcio a cinque vicino al parco“.

Perché tanta emozione per un’azione così routinaria? Perché quel campo di futsal fino a poco tempo fa non esisteva ed è tutto merito di Levy e dei suoi amici, a loro volta fan sfegatati dei Timbers, se ora i ragazzi di Portland possono andare a fare sport in un posto pulito e sicuro.

Non riuscivo a credere ai miei occhi. Ero stato anche io a creare uno spazio dove quelle ragazze potevano dire ‘Dai, andiamo tutte insieme: incontriamoci e giochiamo lì‘. E’ stato come se mi avessero regalato un milione di dollari”.

Questa unione di forze umane, formata da persone eccezionali, nasce nel 2010 e scaturisce da alcuni dei membri del Timbers Army, gruppo indipendente di tifosi dei Portland Timbers.

Come parte della loro missione iniziale, i ragazzi si prefiggono l’obiettivo di creare campi di calcio in tutta Portland.

Ora, Levy, un membro del consiglio dell’organizzazione chiamata Pitch Invasion, e i suoi colleghi hanno ulteriormente perfezionato le loro idee all’interno di un progetto soprannominato Progetto Blacktop.

In cosa consiste? Iniziato nel 2015, il Progetto Blacktop trasforma nel minor tempo possibile degli spazi cittadini in asfalto abbandonati in campi da calcetto moderni e sicuri. Fino ad ora sono stati realizzati ben quattro campi, tre dei quali nei pressi di scuole elementari.

Ma, dunque, cosa c’entrano i Portland Timbers in tutto ciò? Nulla, o quasi. Il calcio, o ‘soccer’, come lo chiamano da quelle parti, è stato soltanto il motore, il veicolo per dare inizio a qualcosa di bellissimo da effettuare non in quanto tifosi della squadra della propria città ma della città stessa.

“Stai rialzando la tua città e si sta sollevando l’interesse per il ‘nostro’ gioco”, afferma Levy. “Personalmente ritengo che ci sarà da qualche parte un ‘Messi americano’ e questo bambino, o, perché no, questa bambina, deve avere l’opportunità di esprimere le proprie qualità in strutture adeguate e sicure. “

Che le ‘fan base’ del calcio made in USA possano diventare presto un viatico per unire le varie popolazioni locali a costruire qualcosa di unico? Questo potrà dirlo soltanto il tempo ma, di certo, se si prenderà esempio da Portland e da uomini come Shawn Levy la strada è tutta in discesa.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”off” custom_width_px=”1080px” custom_width_percent=”80%” use_custom_gutter=”off” gutter_width=”3″ custom_padding=”8px|0px|0px|0px” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”on” parallax_2=”off” parallax_method_2=”on” parallax_3=”off” parallax_method_3=”on” parallax_4=”off” parallax_method_4=”on” disabled=”off”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” header_font_size=”32px” text_font=”Open Sans Light|||on|” text_font_size=”11px” text_text_color=”#ffffff” text_letter_spacing=”3px” background_color=”#9d0a0e” use_border_color=”on” border_style=”dashed” disabled=”off” saved_tabs=”all”]

leggi anche

[/et_pb_text][et_pb_blog admin_label=”Blog” fullwidth=”off” posts_number=”3″ show_thumbnail=”on” show_content=”off” show_more=”off” show_author=”off” show_date=”off” show_categories=”off” show_comments=”off” show_pagination=”on” offset_number=”0″ use_overlay=”off” background_layout=”light” use_dropshadow=”off” header_font=”Bitter|||on|” header_text_color=”#000000″ meta_font_size=”2″ meta_text_color=”#9d0a0e” body_font=”Nunito||||” body_text_color=”#020202″ body_letter_spacing=”1px” use_border_color=”on” border_color=”#b5b5b5″ border_style=”dotted” disabled=”off” header_font_size=”11″ body_font_size=”11″ meta_letter_spacing=”1px” meta_line_height=”1.3em”]

 

[/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di