Placeholder Photo

NFL, free agents: i 4 criteri per scegliere una nuova squadra. Quando meteo e tasse fanno la differenza

Inizia la lettura
2 mins read

Nella NFL, quando si parla di free agents, non è solo il fattore economico a fare la differenza tra la scelta di una squadra piuttosto di un’altra. Oltre ai soldi, infatti, entrano in gioco fattori quali la location ed il tempo. Vuoi guidare di mattina in autostrada a Buffalo quando fanno meno quindici gradi o andare in giro sempre in infradito a Miami? Perché no la California allora? No, lì le tasse non sono uno scherzo e si rischia di vedersi sottrarre una grande percentuale del bonus alla firma.

SOLDI:

Per i giocatori che si ritrovano ad essere free agents, il denaro è certamente l’elemento principale per la scelta della nuova squadra. Trovarsi senza contratto e con la possibilità di vagliare tante offerte, porta in dote un grande vantaggio sul mercato. Una franchigia che vuole firmare un free agent, non dovendo dare soldi o contratti in cambio a nessuno, può offrire al giocatore un somma più elevata.

LOCATION:

Una volta controllata l’offerta economica, a parità della stessa, si guarda anche al contorno ovvero tempo, intrattenimento e vita notturna della città di destinazione. I giocatori sono professionisti, ma anche loro hanno diritto a svagarsi e divertirsi al meglio una volta usciti dal rettangolo verde di gioco.

TASSE:

Nel football americano i giocatori vengono tassati su ogni singola gara sia in casa che in trasferta. Questo significa che scegliere una squadra di uno Stato a bassa tassazione farà risparmiare tanti soldi ai giocatori nelle otto gare interne stagionali. Per questo squadre come Cowboys, Texans, Jaguars, Buccaneers, Dolphins, Titans e Seahawks, site in Stati dove non c’è tassazione, sono le mete preferite dai free agents rispetto ad esempio alle squadre californiane (13.3% di tasse).

L’ANELLO:

Tutti i giocatori vorrebbero giocare per una squadra con ottime possibilità di vincere l’anello e laurearsi campioni del mondo NFL. Questo discorso vale soprattutto per i free agents con più esperienza, veterani, arrivati sopra i trent’anni che avendo due/tre stagioni ancora al top, avendo già guadagnato molto in carriera, preferiscono inseguire sogni di gloria.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di