Non avrei immaginato di svegliarmi senza “pietas”, un sentimento che non dovremmo mai perdere.
La morte ci appartiene e merita compassione, ci spinge a chinare il capo dopo aver guardato a lungo il cielo. Quello stesso che accoglie.
Eppure sono qui. Siamo qui in tanti a respirare profondamente, come dopo una lunga inesorabile apnea, mentre fotogrammi di persone, padri, madri, figli che non ci sono più, riemergono.
Tornano davanti ai nostri occhi tutti insieme come in un incontro corale. Con le loro vite spezzate, con l’omertà soffocata dalla violenza. Inaudita, feroce.
“E’ morto in regime di 41 bis, questo è quanto dovevamo ai nostri morti”, sono le parole scritte da Giovanna Maggiani Chelli, dell’Associazione familiari delle vittime della strage di Via dei Georgofili (a Firenze), alla notizia della morte del capo di Cosa Nostra.
E non sarà il ‘suo’ nome da ricordare, da leggere in queste 24 ore di notizie affollate ma i loro:
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, Vito Schifano Rocco Di Cillo, Antonino Montinaro, Emanuela Loi, Claudio Traina, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano. Michele Reina, Pio La Torre, Piersanti Mattarella, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro, Domenico Russo; Rocco Chinnici, Mario Trapassi, Salvatore Bartolotta, Stefano Li Sacchi, Boris Giuliano, Santino di Matteo…. e oltre 100 cadaveri, tra questi, anche i bambini. (come dimenticare la sua deposizione descritta minuziosamente sulla morte di Matteo, 13 anni sciolto nell’acido.)
La morte non è nulla per chi ha nutrito, dato, vissuto, condiviso, amato. Aiutato, sollevato, confortando e lasciando in chi resta i ricordi incisi nella memoria, quelli da custodire come eredità.
Qui non c’è nulla, non scriverò neanche il suo nome.
Il cielo ha troppi nomi e domande da porgli, quelle alle quali non ha dato risposte e quelle che per gli ‘umani’ non ne avranno mai.
Preferisco ricordare i ‘giusti’. Gli eroi, i succubi, chi è stato lasciato solo nel dolore inspiegabile della lucida follia.
Oggi è un giorno senza ‘pietas’ e non è una Cosa Giusta.