Mohun Bagan Athletic Club: il club più antico d’India, simbolo di libertà dall’Impero
Il 15 Agosto 1947 l’India dichiarava ufficialmente la sua indipendenza dal Regno Unito. Per l’occasione vi raccontiamo la storia del club più antico della nazione che proprio il 15 Agosto di molto tempo prima prese vita e negli anni si trasformò in un simbolo di libertà dall’impero.
Kolkata (Calcutta in inglese) è una delle città più importanti del subcontinente indiano. Sorta come stazione commerciale della Compagnia delle Indie orientali, fu capitale del Paese sotto l’Impero anglo-indiano dal 1773 al 1911.
In questo lungo periodo, da un punto di vista sportivo, Kolkata subì profondamente l’influenza inglese. In particolar modo si svilupparono alcune discipline molto famose dalle parti di Londra quali il cricket ed il polo.
Ma anche il calcio, sport nato nel regno di sua maestà il 26 ottobre 1863, si è ritagliato una sua fetta di importanza di tutto rispetto. Proprio a Kolkata, infatti, è nato il club calcistico più antico dell’India ed uno dei più vecchi dell’intero continente asiatico: il Mohun Bagan Athletic Club.
Tale squadra ha una data di fondazione ed un fondatore ben precisi. Il 15 agosto 1889 l’aristocratico bengalese Bhupendra Nath Bose, che fu anche presidente del Congresso nazionale indiano, diede vita a questa formazione di pallone che prese il nome da un famoso palazzo di marmo, chiamato ‘Mohun Bagan Villa’, situato nel centro della stessa Kolkata.
Il campo di calcio sovra-citato, ora usato come un vero e proprio stadio, a quel tempo serviva agli aristocratici locali per deliziarsi con quel nuovo gioco proveniente dalla madrepatria dell’impero britannico.
Negli anni immediatamente successivi il Mohun cominciò a farsi conoscere, nei vari campionati dilettantistici locali, e ad alzare qualche trofeo contro le squadre amatoriali della zona del West Bengala. Nel 1904, per l’esattezza, arrivò il primo trionfo: Coppa di Coochbehar.
Fu, però, nel 1909 che il Mohun prese parte ad un torneo di fama internazionale: lo scudo IFA. Esso era una competizione calcistica annuale, tuttora esistente, organizzata dalla Indian Football Association: l’associazione che governa il calcio nello stato del West Bengala.
Tale partecipazione fu vista con una vera e propria rivincita dello sport indiano in generale. Al torneo IFA, infatti, era invitate a partecipare solamente poche squadre “selezionate nei minimi dettagli” e che, nella maggior parte delle volte, rappresentavano solamente la ricca aristrocrazia inglese di stanza in quelle zone.
L’apice del team, però, doveva ancora arrivare. Nel 1911, infatti, il Mohun Bagan Athletic Club fu il primo team calcistico a riuscire ad alzare al cielo lo Scudo IFA.
Il trionfo avvenne in data 29 luglio quando la formazione di Kolkata battè, con il risultato di 2-1, la squadra del reggimento di fanteria dell’esercito britannico dell’East Yorkshire. La vittoria ebbe un tale clamore nazionale che alcuni quotidiani della zona la descrissero in questo modo: “Tanto onore al Mohun Bagan !! Quegli undici giocatori non sono solo una gloria per se stessi e per il loro Club e per la grande nazione a cui appartengono; sono la gloria del gioco stesso”.
Tale match, per alcuni, ebbe un duplice significato. Da un lato, infatti, aveva agito come stimolo per l’aumento della popolarità del calcio nel Bengala; dall’altro, invece, catalizzò il movimento per la libertà contro la supremazia britannica.
Da quel trionfo iniziò una scalata, nel mondo calcistico locale professionista, che non si arrestò più. Il 15 maggio 1915 il Mohun debuttò, giocando la sua prima partita, nella prima divisione della Calcutta Football League, la lega di calcio maschile professionista dello stato indiano del Bengala.
Negli anni ’30 il club visse il suo apice per quel che riguarda i trofei alzati: ben 29 titoli vinti tra il 1933 e il 1939. Tra questi anche il primo campionato di Calcutta Football League nel 1939.
Nei decenni post secondo conflitto mondiale, dopo che l’India ottenne l’indipendenza dal Regno Unito nel 1947, il Mohun Bagan Athletic Club prese parte ad una serie di amichevoli internazionali che la fecero conoscere in varie zone del globo. Ad esempio, nel 1977, il team sfidò i New York Cosmos in cui militava un certo brasiliano di nome Pelè.
Tutto ciò fece sì che il Mohun venisse ammesso nella Nation Football League (NFL), la federazione per le squadre calcistiche indiane che fu fondata nel 1996 e sciolta nel 2007 per far posto alla tuttora esistente I-League. Nel 1998 arrivò il primo dei tre titoli in NFL; nel 2015, invece, il primo trionfo in I-League.
Negli ultimi tempi il team di Kolkata ha stabilito un nuovo primato. Nel gennaio 2016 infatti, battendo il Singapore Tampines Rovers, il Mohun Bagan è diventato il primo club indiano a qualificarsi per il secondo turno delle partite di qualificazione della AFC Champions League (la corrispondente asiatica della nostra Coppa Campioni).
La crescita del team calcistico del Mohun rappresenta, anche se avvenuto in un maggior lasso temporale, il progresso avuto dalla città di Kolkata negli ultimi decenni. Speriamo che questa sia solo una fase di quella lunga storia che può essere descritta con la frase “to be continued…”.