Per la serie a volte ritornano, anche Luciano Moggi è tornato a parlare della “sua” Juve. E lo ha fatto, nella maniera a lui oggi più congeniale, quella del giornalista. Dato che, da qualche anno ormai, l’ex direttore generale della Juventus radiato dal calcio dopo l’inchiesta Calciopoli, è ospite fisso come editorialista sportivo sulle colonne di Libero. Ed è proprio da qui, dalle colonne del quotidiano diretto da Vittorio Feltri, che Moggi è voluto ritornare sul caso Buffon.
Scoppiato in seguito alle esternazioni del portiere juventino dopo la gara contro il Napoli. Al termine della quale, Buffon, all’interno dello spogliatoio avrebbe dichiarato a qualcuno (tra i compagni di squadra o dello staff) che “in Italia, le squadre si scansano mentre in Europa no”. Una dichiarazione inquietante con quel verbo “si scansano” che ha fatto subito pensare ai tempi peggiori. Quando la Juve, come ci hanno appunto raccontato i processi, beneficiava dei “rapporti” che la “Triade” (Moggi-Giraudo e Bettega), che all’epoca guidava la società bianconera, vantava tra arbitri e dirigenti di federazione. Quella che i magistrati di Napoli definirono una vera e propria “associazione a delinquere” ritenendo che Luciano Moggi (condannato anche in Appello ma prescritto) ne fosse appunto uno dei promotori.
Ma tutto questo non ha impedito a Moggi di continuare a parlare di calcio sulle pagine dei giornali. Per questo che adesso, sulla vicenda che ha coinvolto Buffon, l’ex dg bianconero scrive su Libero che secondo lui, “conoscendo Gigi, è tutto vero” e che la Juve non avrebbe avuto bisogno di fare “comunicati che negassero una più che possibile verità” (riferendosi al comunicato di smentita diffuso dalla Juve qualche ora più tardi lo scoppio del caso sulle pagine della Gazzetta dello Sport). Ma quel “tutto vero” scritto da Moggi, a che cosa si riferisce? Al fatto che la Juve, beneficerebbe ancora di qualche favore di cui Moggi sarebbe a conoscenza? Niente affatto. Piuttosto, secondo Big Luciano, il fatto che le squadre si scansino sarebbe dovuto alla paura che la Juve infonde nei loro confronti. Ed è per questo, come scrive sempre Moggi, che in Italia “capita che allora qualche allenatore (Moggi fa il nome di Giampaolo della Samp) ritenga opportuno preservare alcuni titolari per l’incontro successivo”.
Dunque, secondo il Moggi pensiero, molte squadre italiane, quando incontrano la Juve, anziché schierare la formazione migliore preferirebbero risparmiare qualche pedina importante, come se già avessero perso in partenza. Meglio quindi pensare direttamente alla partita successiva. Secondo Moggi inoltre, un caso come quello di Giampaolo “non sarà il solo da qui alla fine del torneo”. E se lo dice uno come Moggi, la domanda sorge spontanea: sarà tutto vero anche stavolta?
LE MINACCE DELLA CAMORRA ALL’ALLENATORE DEL NAPOLI
Come si potrebbe spiegare diversamente la sostituzione di Insigne in Juventus-Napoli del 29 ottobre scorso? Perché la camorra? Perché c’era sicuramente una notevole dose di scommesse clandestine a favore del Napoli e Insigne,in forma e deciso
com’era,avrebbe portato il Napoli dal pareggio alla vittoria.
Si spiegano in tal senso le proteste di iInsigne per la sostituzione inattesa. La sconfitta del Napoli fu accolta con sollievo da Sarri.
Solo un giornale di autentica merda diretto da uomo di merda può fare scrivere Moggi
Sorroscrivo!
Concordo pienamente e su tutti i fronti…Inoltre, sull’ “endorsment” di Moggi a Buffon, dalle mie parti si usa dire: Per salvare l’Agnello, lo affidiamo alle fauci del Lupo (in dialetto suona molto più divertente)
Mi associo al commento di Costantino.
vero solo milan e inter hanno giocato con la formazione migliore.se buffon nn sa esprimersi in italiano è meglio stia zitto.
una bella copia buffon e moggi ,lasciamo perdereche e’meglio
Moggi è ancora dentro la Juve, lo si vede spesso in tribuna allo Juventus Stadium. Ovviamente in posizione più defilata e senza incarichi ufficiali. Ma ha ancora parecchia influenza nella società che ha contribuito a spedire in serie B appena dieci anni fa…
È poi parliamo di campionato?
il ondannato garantisce per buffon? forse mi son perso un passaggio …
solo in italia si riesce ancora a far parlare di calcio un tipo come Moggi, poi di Buffon che dire? un uomo che si gioca milioni per scommesse, è veramente scandaloso e vergognoso, mi piacerebbe fare una domanda ai tifosi della juve,,come si può tifare una squadra che ha sempre rubato, che gusto ci si prova?
E’ L’Italia questa…………….Moggi che fa da “garante” per Buffon!!!!!!!
Ma quante cazzate!!!! Certo che questo giornale filo interista ogni volta che c’è una minima vocetta sulla Juve ci si attacca!!! Ma cosa dite che si scansano? da sempre la juve è la squadra più amata, ma anche la più odiata! Gli avversari si dannano l’anima fino al 90 e combattono come leoni quando giocano contro la juve mentre con le altre squadre passeggiano ( questo è quello che ha detto anche Buffon ). Quindi finitela con le solite frasi da perdenti. Avete fatto un orgia per una volta, ma non tromberete più tutta la vita; avete fatto di una mezza cartuccia lo spezial one!!!! Questi sono i giornalai Italiani che ti raccontano quello che vogliono far credere. Ma è questo che ci meritiamo,… e qui parliamo in ambito sportivo ma alla fine è lo specchio dell’Italia.
Invece di ostinarsi a pubblicare articoli insulsi, inutilmente diffamatori di una squadra che ha reso lustre il calcio nazionale in Italia e all’estero, FQ dovrebbe occuparsi del calcio giocato, della nazionale, del prossimo 6° scudetto consecutivo della Juventus, evitando di puntare l’attenzione solo su Roma e Inter. Altrimenti, questo lettore abbandonerà questo giornale.
direi che è una buffonata
si dovrebbe vergognare il direttore che lo ospita come editorialista uno che a messo in rotta di collisione tutto il calcio italiano oltre gli altri personaggi che non sono stati scoperti che ancora tramano ed anche televisioni sia private che pubbliche lo ospitano come personaggio di grande spessore dovrebbe sparire dalla vita del calcio italiano lui e tutti quelli come lui