Fisico statuario. Sorriso smagliante. Movenze notevoli. È l’atleta australiana Michelle Jenneke. Campionessa in salita nei 100m ostacoli. Con le sue forti gambe ha raggiunto risultati notevoli nel giro di poco tempo. Nel 2010 ha ottenuto il primo posto agli Australian Junior Championships, superando anche il record giovanile. Nello stesso anno, con grande tenacia, ha partecipato ai Giochi Olimpici Giovanili Estivi. Anche qui, altra medaglia, questa volta d’argento. Nel 2011, sempre agli Austalian Junior Championships, ha ottenuto un dignitoso terzo posto, subito dopo Sally Pearson, la campionessa del mondo. La motivazione dunque non manca. Il talento neanche.
Nel 2014 poi ha stabilito il suo record personale con 13”33 ai Giochi del Commonwealth, classificandosi quinta nella finale, nonostante fosse l’atleta più giovane in gara. Ma questo animo tosto convive anche con un’altra parte più femminile. Il suo balletto di riscaldamento alla World Junior Championship del 2012, ha fatto scaldare anche gli animi di molte altre persone. Molto apprezzate, tale movenze sono diventate virali su diversi siti di condivisione di video. Il tutto ha portato la giovane australiana ad avere una notevole popolarità. Non solo sportiva. È riuscita così a conquistare la parte più attiva e travolgente anche delle competizioni sportive: il pubblico. Gli applausi non sono mancati in tutte queste occasioni in cui ha dimostrato il suo innato talento. In futuro non ci si può che aspettare un maggiore splendore.
È forte questa ragazza. Riesce ad approcciarsi alle competizioni sportive (anche di una certa importanza, come nel caso del video riportato sopra) con un atteggiamento sbarazzino ma non provocatorio, allegro senza essere sbruffone. Credo che molti atleti, italiani e non solo, dovrebbero vedere queste immagini e farne tesoro.
Un bell’esempio.