INDICE
Meglio tablet o notebook? Quale device scegliere in base alle proprie esigenze
Quando serve davvero un notebook? E quando è meglio optare per un tablet? Ecco qualche consiglio per scegliere il dispositivo giusto.
Quando arriva il momento di acquistare un nuovo dispositivo, è importante farsi qualche domanda per capire quale può essere davvero adatto a noi. In questo momento storico, in cui lo smart working sta diventando una realtà per sempre più lavoratori, avere a disposizione device elettronici performanti ed efficienti è indispensabile.
Tuttavia, non c’è una risposta universale alla domanda se sia meglio acquistare un notebook o un tablet perché dipende dalle esigenze specifiche di chi lo utilizzerà: qualsiasi scelta ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.
In questo articolo, basato sui consigli degli specialisti nel recupero dati e file persi di Recovery Data, capiremo quando conviene acquistare un pc e quando invece un tablet è la scelta migliore.
Quando comprare un notebook?
Un notebook non è altro che un computer portatile, dove lo schermo è integrato alla tastiera: quando non lo si usa, può essere semplicemente richiuso e occupa pochissimo spazio. In quanto a caratteristiche tecniche e funzionalità, è paragonabile a un computer desktop, ovvero quelli fissi: i modelli più nuovi hanno processori velocissimi, che offrono prestazioni di alto livello e una memoria RAM che può raggiungere anche i 16 GB. Con un notebook si può navigare su Internet, utilizzare programmi di scrittura e di grafica anche molto sofisticati, scaricare software che possono svolgere ogni genere di funzione. Tutto questo, con la praticità di avere a disposizione un device portatile, che si può spostare dappertutto in casa e persino portare in ufficio con uno zaino o una borsa.
Il notebook è indispensabile per chi deve scrivere, programmare, realizzare lavori grafici: in sostanza, è la scelta ottimale per le esigenze di professionisti e creativi, ma anche impiegati che lavorano con gestionali e fogli di calcolo: dalla post produzione fotografica alla contabilità, con un notebook riuscirete sicuramente a lavorare in modo efficiente.
Quando comprare un tablet?
I tablet sono dispositivi portatili che si posizionano come via di mezzo tra smartphone e notebook. Hanno uno schermo solitamente compreso tra 7 e 12 pollici e funzionano con il semplice tocco delle dita, non serve il mouse. Offrono ottime prestazioni grafiche e il loro più grande vantaggio è che occupano pochissimo spazio, sono leggeri e possono quindi essere trasportati con facilità dappertutto.
Rispetto ai Notebook, hanno però processori più lenti e meno potenti, hard disk e RAM di dimensioni più ridotte (la RAM solitamente non supera i 3 GB). Se si vuole utilizzare il tablet per scrivere, dovete collegarvi una tastiera esterna. Ovviamente potete scaricare un altissimo numero di applicazioni su qualsiasi tablet.
Un tablet offre quindi prestazioni inferiori rispetto a quelle di un notebook ma sicuramente guadagnerete in leggerezza, maneggevolezza ed economicità visto che costano nettamente meno. I tablet sono perfetti per chi deve navigare, leggere ebook e utilizzare applicazioni per svago, ma sono più scomodi per chi deve utilizzarli per lavoro.
Quale dispositivo scegliere?
Tutto dipende dall’utilizzo che ne farete. Chi deve scrivere e lavorare molte ore al giorno, sicuramente troverà maggiore efficienza in un notebook, mentre per uno studente che deve seguire lezioni online e scaricare documenti può essere sufficiente un tablet di alta qualità per le attività quotidiane, eventualmente corredato di tastiera quando c’è necessità di scrivere un documento o un’email.
Se lavorate prevalentemente a casa, il notebook è la scelta più indicata. Se invece vi muovete spesso, portare con voi un tablet è sicuramente più agevole e vi permette di avere sempre a disposizione un device per navigare con più comodità rispetto allo smartphone.
Una volta fatte tutte queste valutazioni, sicuramente saprete cosa scegliere!