Lunedì 13 marzo terzo appuntamento con la rassegna di concerti PuntoeacapoLIVE al Teatro Metropolitan di Catania. Dopo il successo del disco, presentato dal vivo nel programma del sabato sera di RAI 1 “Sogno e Son Desto 3”, Massimo Ranieri decide di portare sul palco questo incantevole progetto, che vede protagonista la grande canzone napoletana, facendole acquistare un fascino internazionale.
“Malìa”, la nuova produzione di Massimo Ranieri e Mauro Pagani, è un viaggio, ammaliante ed incantevole, una sorprendente avventura musicale nel tempo magico delle canzoni napoletane degli anni Cinquanta e inizio Sessanta, melodie cariche di erotismo, calore, notti e lune. Ranieri porta così sul palco la grande canzone napoletana anni ‘50 e ’60 in eleganti abiti jazz: classici dell’immaginario napoletano di varie epoche, accorati come “Strada ‘nfosa” di Modugno, internazionali come “Luna Rossa”, o ancora di Carosone “Torero”, per citarne alcuni. Con lui un quintetto all star del jazz italiano: Enrico Rava alla tromba, Stefano Di Battista ai sassofoni, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.
Il progetto prende forma attraverso una sorprendente avventura musicale, che parte da quell’epoca così magica per la canzone napoletana più ballabile e coinvolgente, raccontata oggi da Ranieri ed il suo favoloso gruppo di veri e propri Maestri del jazz internazionale con rinnovata ed elegante essenzialità.
Questo il video ufficiale del brano “Malatia” di Massimo Ranieri, pubblicato nell’album “Malia”. Questo progetto nasce dall’incontro tra il grande interprete italiano e quella che è stata definita la “nazionale del jazz”: Enrico Rava (tromba), Stefano Di Battista (Sax), Rita Marcotulli (Pianoforte), Stefano Bagnoli (Batteria) e Riccardo Fioravanti (Contrabbasso). I musicisti, sotto l’occhio attento del produttore Mauro Pagani, hanno saputo dare nuova vita ai classici della canzone napoletana, riproposti in questa veste raffinata ed elegante.