Marketing, il mondo dei gadget personalizzati

Inizia la lettura
3 mins read

Marketing, il mondo dei gadget personalizzati

Dalle pennette usb, tanto in voga negli ultimi periodi, fino alle più tradizionali ma mai passate di moda penne o matite; il mercato dei gadget personalizzati è un settore che non sembra conoscere crisi, a mandarlo avanti è un filo conduttore unico che parte dal passato ed arriva ai giorni nostri con declinazioni moderne dei prodotti.
Non solo di questi, per la verità: perché l’esplosione ormai capillare della tecnologia multimediale ha fatto sì che il web sia diventato il luogo prediletto dove andare alla ricerca di gadget personalizzati: non solo da acquistare, ma anche da configurare direttamente in prima persona all’interno di apposite piattaforme nate all’uopo, come nel caso di Maxilia.it.
Prodotti evergreen, che non passano mai di moda e che rivestono sempre una notevole utilità soprattutto in ottica di marketing, per far conoscere un servizio, un prodotto o far crescere la fama di un brand.

L’utilità dei gadget in ottica Marketing

Solitamente chiunque vuole fare pubblicità passa inevitabilmente dai gadget, per la loro peculiarità di essere a buon mercato ma al contempo estremamente efficaci. Qualsiasi azienda dovrebbe valutare la possibilità di effettuare campagne di marketing di questo genere che garantiscono riscontri anche sul lungo termine.
Importante è centrare al meglio il target di riferimento oltre che il prodotto adatta. Facciamo un esempio: quando si nomina un gadget viene sempre in mente l’idea di un prodotto o di uno strumento che abbia un’efficacia reale nella vita quotidiana. Che sia una penna, una matita, un blocco note, uno zainetto, una borraccia o qualsiasi altro oggetto simile; importante è che abbia una reale e concreta utilità nella vita di tutti i giorni.

L’importanza di centrare il target di riferimento

In questo modo chi riceve il gadget (può essere un cliente già fidelizzato o ancora da fidelizzare, se non un dipendente) sarà invogliato ad utilizzarlo andando a fare pubblicità gratuita al brand. Perché la finalità è quella di promuovere il proprio servizio o prodotto, di andare a fissare il brand nella mente del consumatore. Ecco allora che inserendo il marchio stesso sopra prodotti di uso quotidiano da regalare, risulta essere ancora oggi una delle soluzioni maggiormente efficaci in ottica marketing.
Il fatto di essere oggetti di reale utilità va anche ad essere utile in materia di associazione positiva al brand promosso. Ecco perché tante aziende ricorrono ancora ai gadget promozionali ed ecco perché, da sempre, si ricevono in regalo penne, matite, borracce, usb ed altri oggetti che possano risultare essere utili nella vita quotidiana.

 

Articoli recenti a cura di