Il mese scorso l’otto volte campione del mondo Manny Pacquiao ha rilasciato delle dichiarazioni contro la comunità omosessuale. Le dichiarazioni anti-gay del pugile filippino sono state rilasciate durante un suo discorso elettorale per la conquista della carica di senatore nelle Filippine al canale televisivo TV5. “E’ senso comune. Avete mai visto animali dove il maschio va con il maschio o la femmina con la femmina? Gli animali sono migliori. Loro conoscono come distinguere i maschi dalle femmine. Se noi approviamo i maschi con i maschi, le femmine con le femmine, allora l’uomo è peggio degli animali”.
Non solo. Pacquiao ha rafforzato il suo pensiero omofobo anche con un messaggio sui social network, Facebook, dove citava un passaggio della Bibbia contro gli omosessuali. Giorni dopo, pur confermando il suo pensiero negativo sulle unioni gay, ha chiesto scusa qualora qualcuno si fosse offeso aggiungendo di pregare ed amare tutti quanti indistintamente con lo stesso amore del Signore.
Nonostante le scuse, pronta e secca è arrivata la risposta della Nike, main sponsor del boxer, che ha deciso di concludere il contratto in essere: “La Nike si oppone fortemente alle discriminazioni di ogni tipo ed ha una lunga storia di supporto ai diritti degli omossessuali. Per questo abbiamo deciso di concludere con effetto immediato il nostro rapporto di lavoro con Manny Pacquiao”.
Il noto brand sportivo ha promosso la campagna “BeTrue” dove ha creato per l’occasione tantissimi oggetti con la bandiera arcobaleno simbolo delle comunità omosessuali.
FOTO: www.fuoriposto.com
Riciclata? La notizia l’avevate data il 18 febbraio.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/18/manny-pacquiao-matrimoni-gay-ripugnanti-omosessuali-peggio-di-animali-e-nike-rescinde-contratto/2477167/
@ Sandro … Credo che la redazione di IGP sia slegata da quella del Fatto.it
Colgo l’occasione cmq per fare i complimenti ai ragazzi e al direttore per la qualità dei contenuti proposti. Nell’epoca delle bufale di calciomercato del gossip e di qualsiasi altro contenuto legato unicamente al CLICK , fa piacere vedere che ci sia ancora qualcuno che voglia fare informazione libera e non commerciale.
Saluti da Trento,
Francesco L.