//

Lotito’s way: la sua Lazio dai 550 milioni di debiti a 6 trofei in 15 anni

Inizia la lettura

[themoneytizer id=”27127-1″]

Lotito’s way: la sua Lazio dai 550 milioni di debiti a 6 trofei in 15 anni

Lo scorso 9 gennaio si è festeggiato il 120° compleanno della Lazio ma la storia dei biancocelesti, o se preferite una storia nella storia, ha come data d’inizio il 19 luglio 2004 giorno in cui Claudio Lotito si è seduto sulla poltrona del presidente-padrone.

“La Lazio fatturava 84 milioni, ne perdeva 86,5 e aveva 550 milioni di debiti. Oggi ha un bilancio tra i migliori in Italia e all’estero, e ha vinto più di tutti dopo la Juve. Queste le parole del patron biancoceleste rilasciate in una lunga intervista a La Repubblica.

Spesso trattato dai media come un personaggio ironico, in alcuni casi se l’è cercata con uscite infelici, è stato capace dal punto di vista imprenditoriale di sistemare i conti della Lazio e portarla a conquistare trofei e posizionarsi nei posti di rilievo del calcio nostrano. Con un debito di partenza di 550 milioni spalmato in 23 anni grazie ad un accordo con il Fisco e che costringe i biancocelesti a versare all’Erario 6 milioni di euro all’anno, l’ingaggio di un top player, è riuscito in un miracolo finanziario prima e sportivo poi.

La sua Lazio gode di una struttura snella e formata solo da persone di fiducia: Inzaghi allenatore, Tare direttore sportivo, De Martino responsabile della comunicazione più Peruzzi e Diaconale che fanno da raccordo. Le sue due grandi intuizioni dal punto di vista sportivo sono state sicuramente Inzaghi e Tare, perchè oggi la Lazio ha un patrimonio immobiliare di 200 milioni e uno calciatori da 600 mln.

Gli acquisti più costosi sono stati quelli di Zarate, 24 milioni, e i 16 + 3 di bonus per Correa. Tra i colpi più apprezzati sicuramente quello di Klose nel 2011 a parametro zero. Questo ha portato i biancocelesti a vincere sei trofei sotto la sua gestione, disputare dieci finali e ora al terzo posto in classifica poco distante dalla vetta e con una partita in meno.

I trascinatori della Lazio attuale Immobile, Correa, Milinkovic e Luis Alberto sono costati in tutto 45 milioni di euro, come il solo Bernardeschi alla Juve. Nonostante questo la Lazio ancora fattura “solo” 150 mln di euro l’anno, una distanza siderale al cospetto delle tre strisciate del Nord.

Ora in progetto c’è lo Stadio delle Aquile e chissà cos’altro perchè sarà anche ironico e spesso maldestro nelle sue uscite ma Claudio Lotito il suo lavoro, di presidente e imprenditore, lo sa fare numeri alla mano molto bene.

[themoneytizer id=”27127-1″]

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Articoli recenti a cura di