[themoneytizer id=”27127-1″]
Lettera a Daniele De Rossi
Mo io da ‘ndo riparto? Da che ricomincio? A che m’attacco? È finita, hai salutato. E io so’ rimasto solo a contamme le lacrime che manco m’hanno trovato la forza de scenne. Che faccio, vorrei sapé. E non lo so. Dimmelo te, perché de trovà risposte non so’ capace, come non so’ mai stato capace a fa niente. Ce stavi te a fa quello che non sapevo fa io. Ce stavi tu a esse quello che volevo esse io. Io che me perdo tra ‘na vita storta che nun riaddrizzo manco tra mille anni. A te t’ho appaltato il coraggio che non c’ho mai avuto, la forza che nessuno m’ha mai dato. Come me rimetto a camminà adesso? Io stavo bene solo sulle spalle tua, su quei gomiti che pure quando movevi male era come li volevo move io. Chi pio de esempio? Chi me da ‘n briciolo de speranza?
E sì, ce lo so che i drammi so altri. Ma nun me interessa. Nun me interessa manco delle scadenze del 31, degli impegni che me fanno pesà sta vita. C’avrò er diritto de sceglie almeno pe’ che sta male? De fregammene, ‘na volta, de tutto sto benaltrismo che alla fine serve solo a fatte sentì più stupido. E famo che me ce vojo sentì stupido, perché tanto pe’ ogni cosa c’hanno ‘na stilettata, ‘n coniglio, ‘na predica. Lo sanno sempre l’altri come tocca vive e quello che toccherebbe fa. Come quando t’hanno bollato e giudicato, dopo quel tizio americano o Srna. E io a svociamme er giorno appresso.
Che mica me la scordo sta manica de rifarditi, quelli che ‘sto giorno lo volevano dieci anni fa, mentre a me nun ne sarebbero bastati er doppio pe’ metabolizzallo. Non sei te, so io. So quelli come me. L’hai dimostrato pure l’artra sera. Tu co quel sorriso, bello come il sole. Co quer pupo che da solo cancellava mezza Tevere e tre quarti de Monte Mario. Tu che sorridevi e io a sentimme ancora più fregnone. A te te stavano a levà la Roma, ma a me se stavo a ripià la terra da sotto i piedi. Du’ anni fa ho visto finì l’adolescenza, ieri m’hanno troncato la vita. Totti era tutto quello che nun sarei mai stato, ma tu tutto quello che sarei voluto esse.
Questo n’è un saluto, è ‘no spillo ‘n petto. C’ho sto groppo ‘n gola da du settimane, i fischi all’orecchie m’hanno smorzato tutto er casino che s’è creato. Dice che te lo dovevano dì prima, che ce voleva ‘n altro contratto pe’ preparacce. A chi? A che? Perché se pensano che tra 365 giorni sarebbe stato diverso? Quanno te levano er core te lo levano. Potevano fa passà tutto er tempo che volevi, ma poi ar momento de affrontà er problema sempre ‘no straccio saremmo stati.
Hai detto de soffià pe’ spinge la Roma. Ma che me soffio che nun m’è rimasto manco er fiato pe’ tiramme via l’ennesima sigaretta?
Chi me ridà la forza de sognà? Chi me ridà la tigna pe’ teneje testa a sta vita che ‘n gira mai come cazzo vojo?
Chi me protegge?
Famo a guerra co la razionalità, co’ chi vole ancora parlà de pallone. Ma nun l’hanno capito che nun eri solo ‘n giocatore? Nun so accorti che ‘n supereroe?
Nun l’hanno visto che co’ te c’era ‘na speranza, n’utopia d’esultà un giorno, uno solo, come te a Siena. E senza mo’ tocca solo che riccoje arti cocci, fa i conti co me stesso. Co sto schifo.
Se le tenessero le spiegazioni, nun vojo neanche fa guerre. Come poi? Che la forza mia eri te e te la sei portata via.
Nun so se vojono estirpà la romanistà, a me m’hanno solo ammazzato i sentimenti. E tra dumila anni me l’avrebbero ammazzati lo stesso. Questa nun passa. E forse manco me la vojo fa passà.
Magari è er momento. Magari è sta troppa poca lucidità.
Se metabolizzerà. Se ripartirà. Se rimetteranno al centro le bollette, l’affitto e ‘sti preliminari de Coppa Uefa.
Poi.
Poi lo faremo.
Poi lo farò.
Pe’ oggi spero ancora de rivejamme da st’incubo.
Sinnò me tocca cresce e ancora nun so’ pronto.
[themoneytizer id=”27127-28″]