Placeholder Photo

Lega Pro, altro giro, altro flusso e altro sospetto: il pareggio che piace a troppi. Unicusano Fondi-Foggia fuori dal palinsesto

Inizia la lettura
3 mins read

Continua il nostro viaggio nel mondo delle scommesse alla ricerca dei flussi anomali sulle partite dei campionati nostrani. Oggi è il turno di Unicusano Fondi-Foggia, storia di un pareggio in cui credono in molti, forse in troppi.

Primo ad ottanta punti in classica nel girone C di Lega Pro, il Foggia fa visita al Fondi nella partita che potrebbe regalargli il meritatissimo ritorno in serie B. I pugliesi hanno 2 risultati utili su 3 visto che anche con il pareggio sarebbero matematicamente promossi e proprio quest’ ultimo aspetto è da considerarsi fondamentale.

La settimana scorsa avevamo denunciato la scomparsa di due partite di Lega Pro dai palinsesti dei maggiori bookmakers italiani. Se il crollo della quota X di Venezia-Fano, poi finita in effetti in pareggio per 1 a 1, aveva messo tutti i bookmakers d’accordo tanto da escluderla dai palinsesti, discorso simile era successo anche a Foggia-Reggina con i calabresi che da quota superiore al 10 erano arrivati intorno al 5. Un calo sospetto che però aveva fatto reagire i bookmakers in modo differente: chi ha tolto la partita, chi l’ha fatta scommettere solo live e chi l’ha tenuta fino ad un’ora dal calcio d’inizio per poi escluderla.

Oggi la situazione del Foggia è simile a quella del Venezia della scorsa settimana e cioè che con un punto viene promossa in Serie B. Sarà stata solo l’analogia con la compagine veneta ad aver convinto migliaia di scommettitori a puntare in modo secco sul segno X o c’è dell’altro?

La quota del pareggio ha aperto a quota 2.42  ed è scesa in pochi giorni a quota 2.17. Un calo dell’11% quanto mai sospetto. A dar manforte a questo sospetto anche il volume di soldi abbinati sull’esito X. Sulla famosa piattaforma exchange di Betfair, su 751,17 euro scommessi sulla partita in questione, tutti e 751,17 sono stati messi sulla X. Semplice casualità?

 Con questo vogliamo dire che la partita è combinata? Assolutamente no. Noi possiamo solo vedere come e di quanto si muovono le quote, è però giusto e doveroso precisare due cose: la prima è che se è vero che non tutti i forti cali di quota significano che la partita è combinata, è altresì sempre certo che ogni partita combinata porta in dote un significativo calo di quota. La seconda è che chi ha a disposizioni tutti i flussi di denaro e i dati del caso, ovvero i bookmakers, anche questa volta, proprio come Venezia-Fano che pareggio doveva essere e pareggio è stato, hanno tutti i tolto la partita dai loro palinsesti. Un segno inequivocabile della presenza di qualcosa in più di un semplice sospetto.

[foogallery id=”15881″]

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di