INDICE
Le valute più scambiate nel mercato forex
Il FOREX (il “Foreign Exchange Market”) rappresenta il mercato finanziario più ampio del mondo, luogo di scambio che riunisce investitori istituzionali come banche, assicurazioni, fondi pensione, fondi di investimento, hedge fund, governi e broker, tutti attori desiderosi di acquistare e vendere valute cinque giorni su cinque, 24 ore al giorno. Oltre 6.5 trilioni di dollari di scambi caratterizzano un mercato che coinvolge valute di tutto il mondo, da quelle dei paesi sviluppati a quelle emergenti.
Il rapporto di cambio
Quando un operatore decide di vendere una valuta in suo possesso per acquistare un’altra valuta, il parametro di riferimento è il rapporto di cambio. Il rapporto di cambio può essere riferito a valute cosiddette major, ovvero dei paesi oggetto di maggiori scambi a livello planetario come euro contro dollaro o dollaro contro yen, o a valute emergenti (o esotiche), quelle con corso legale in paesi emergenti o comunque non oggetto di volumi di scambio consistenti.
La differenza tra majors e emergenti
Non necessariamente un rapporto di cambio majors è rappresentativo delle dimensioni dell’economia della valuta sottostante. Ad esempio nel rapporto di cambio USD/CHF, se è vero che gli Stati Uniti rappresentano la prima economia al mondo, questo non vale per la Svizzera. Il rapporto di cambio USD/CNY, ovvero dollaro Usa contro Yuan cinese, rappresenta certamente le due economie più grandi a livello globale ma la divisa cinese è ancora considerata emergente.
I più importanti rapporti di cambio globali
Di seguito indichiamo una lista di quelli che sono i più importanti rapporti di cambio a livello globale.
- EUR/USD: detto anche Fiber, rappresenta quanti dollari vengono scambiati per un euro. Questo rapporto di cambio è il più liquido e scambiato a livello globale e coinvolge due tra le aree economiche più ricche del mondo oltre che i due mercati finanziari più sviluppati su scala planetaria. “EUR/USD rappresenta quasi un quarto dei volumi scambiati sul mercato FOREX globale”, come sottolinea Giuseppe Marino del sito specializzato sul mercato valutario eurusd.it. “Per euro e dollaro ogni notizia di portata mondiale è un market mover, ma sicuramente le decisioni dei tassi di interesse delle due banche centrali (BCE e FED), i dati di inflazione e i dati macroeconomici come quelli legati alla disoccupazione o al Pil rappresentano una fonte di volatilità ogni volta in cui trovano spazio sui media”.
- USD/JPY: il secondo rapporto di cambio più importante al mondo indica quanti yen vengono scambiati per un dollaro. Questo rapporto è influenzato oltre che dalle informazioni già indicate per EUR/USD, anche dal grado di avversione al rischio da parte dei mercati. Da decine di anni, infatti, lo yen rappresenta il porto sicuro verso cui andare nelle fasi di alta volatilità dei mercati azionari.
- GBP/USD: detto anche Cable, questo rapporto ci dice quanti dollari vengono riconosciuti per una sterlina. La Gran Bretagna, nonostante la Brexit, rimane la piazza mondiale più importante per volumi di valuta scambiata. Le sue oscillazioni sono quindi un termometro molto importante delle condizioni finanziarie dei mercati.
- AUD/USD: detto anche Aussie, questo rapporto ci dice quanti dollari vengono riconosciuti per un dollaro australiano. Tipica commodity currency, il dollaro australiano è influenzato principalmente dalla dinamica dei prezzi delle materie prime visto che la sua economia è molto dipendente dall’industria mineraria e dalla domanda di paesi consumatori come la Cina. Le stesse considerazioni valgono per un altro rapporto di cambio, ovvero NZD/USD. Chiamato anche Kiwi, il dollaro neozelandese è molto sensibile al ciclo delle materie prime e alla volatilità dei mercati finanziari.
- USD/CHF: detto anche Swissie, questo rapporto ci dice per un dollaro quanti franchi svizzeri vengono riconosciuti. Il franco svizzero rimane una divisa sicura verso la quale si dirigono i capitali quando sui mercati aumenta la percezione del rischio. Per questo viene scambiata con maggiore intensità nelle fasi più turbolente.
- USD/CAD: detto anche Loonie, questo rapporto misura quanti dollari canadesi sono necessari per acquistare un dollaro americano. Si tratta di paesi di confine con economie molto intrecciate tra di loro per effetto di interscambi commerciali intensi. Anche il dollaro canadese è considerato come una commodity currency vista la ricchezza di risorse naturali del paese.
Quali precauzioni adottare quando si fa trading sul forex
Tutte queste valute sono caratterizzate da un elevato grado di liquidità ma per tutte è necessario qualche accorgimento quando si fa trading. Per alcune di esse, quelle più regionali come il dollaro neozelandese o l’australiano, è più opportuno operare quando i mercati locali sono aperti per avere a disposizione un grado di liquidità superiore. Per altre, come ad esempio EUR/USD e USD/JPY, la liquidità è sempre garantita ma può essere opportuno evitare di fare trading a ridosso o durante la pubblicazione di dati economici molto attesi dai mercati. Anche in questo caso l’allargamento dello spread bid ask può penalizzare il trader.