INDICE
Col blocco delle agenzie terrestri, il mondo delle scommesse sportive ha continuato a restare attivo online. I maggior bookmakers italiani hanno cercato di tenere alta l’offerta con nuove manifestazioni per far si che il mercato del betting non crollasse del tutto.
La crisi delle scommesse sportive sul calcio durante il lockdown
Le scommesse sportive in Italia, con l’avvento della pandemia da covid19 hanno vissuto il loro momento più critico dal 1998, anno in cui sono state legalizzate. I motivi della crisi delle scommesse sportive sono stati essenzialmente due: la sospensione di quasi tutti gli eventi a livello mondiale e la chiusura forzata delle agenzie, come da dpcm, a causa del lockdown. In questi due mesi lunghissimi, in attesa che i campionati maggiori ripartissero, le scommesse sportive online hanno catalizzato l’attenzione di quei giocatori che prima erano abituati a puntare in agenzia. La flessibilità dei palinsesti delle scommesse sportive online ha di fatto salvato il settore.
Le scommesse sportive, costrette al blocco di tantissimi eventi principali come la Serie A, l’NBA, la Formula1 e il tennis ATP giusto per citare i più famosi, hanno virato su altri mercati. Nei mesi di lockdown le scommesse sportive online sul tennis tavolo ad esempio, hanno raccolto una grandissima fetta di mercato. Anche le scommesse sportive sugli esports hanno avuto un grande successo. Infine per quanto riguarda le scommesse sportive sul calcio, gli unici campionati che hanno continuato a giocare sono stati quelli di Bielorussia, Nicaragua, Guatemala e Burundi. I primissimi campionati che hanno ripreso a offrire scommesse sportive online post lockdown sono stati la Corea del Sud e la Bundesliga.
Un’estate caldissima con le scommesse sportive online
Le scommesse sportive sul calcio sembrano essere uscite dalla crisi visto che fra metà maggio e fine giugno si completerà la ripresa di tutti gli eventi principali. In ordine sparso, su tutti i maggiori siti di scommesse sportive online come Skiller, sono tornate le quote sui campionati di Portogallo, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Ucraina. Italia, Spagna e Inghilterra riprenderanno a breve così come Russia, Turchia, Svezia, Svizzera e tanti altri campionati su cui si offrono scommesse sportive sul calcio. Per quasi tutti i campionati la fine è prevista per inizio agosto, mese in cui le scommesse sportive sul calcio si concentreranno su Champions ed Europa League.
Le scommesse sportive online restano al momento le uniche disponibili. Infatti nel calendario delle riaperture degli esercizi commerciali durante la fase 2, non è ancora in previsione un ok ufficiale per le agenzie che offrono scommesse sportive. Una grossa perdita per il mercato visto che il settore retail fattura circa il 50% dell’indotto che al momento si aggrappa quindi alle scommesse sportive online. Gli appassionati di scommesse sportive quindi al momento dovranno continuare a usare l’online che ha sicuramente moltissimi vantaggi. Su siti e app di scommesse sportive online infatti è possibile giocare 24 ore al giorno ovunque ci si trovi. Oltre al settore scommesse anche quello dell’editoria sportiva attende una ripresa veloce di tutti i campionati per ritrovare slancio dopo il tonfo che subito un questi mesi di loockdown.
In questi giorni è prevista anche una manifestazione nazionale dei dipendenti del settore delle scommesse sportive per sensibilizzare il governo. Vedremo se le scommesse sportive sul calcio e sugli altri sport resteranno solo online o se le agenzie torneranno ad aprire quanto prima.