Le cover personalizzate per rendere originale il proprio smartphone

Inizia la lettura
4 mins read

Le cover personalizzate per rendere originale il proprio smartphone

Da quando è esplosa la smartphone – mania – e si parla già di qualche anno – questi oggetti tecnologici rappresentano uno degli accessori più venduti sul mercato. Le cover sono un elemento necessario che nasce con l’intento di proteggere il proprio telefono, mettendolo al sicuro da eventuali urti o cadute, ma che nel corso del tempo hanno acquisito anche una connotazione estetica, diventando strumenti utili a perfezionare uno smartphone rendendolo anche assolutamente unico ed originale.
Per queste ultime esigenze si può ricorrere all’utilizzo di cover personalizzate, create ad arte con l’intento di rendere unico il proprio telefono. Oggi quando si parla di personalizzare uno smartphone è subito alle cover che si rivolge l’attenzione: ce ne sono realmente di ogni genere, per tutte le esigenze, di vari materiali e soprattutto con personalizzazioni uniche per creare la propria cover unica nel suo genere.
Vediamo come fare per personalizzare una cover, partendo dal fatto che è un qualcosa di comune a tutti i modelli di smartphone e che quelle maggiormente richieste sul mercato sono le cover per iPhone e quelle per Samsung (in particolare le Cover Samsung S22)

Come si personalizza la cover di uno smartphone

Personalizzare la cover di uno smartphone, oggi, è un qualcosa di estremamente semplice ed immediato grazie alla presenza di molti siti che offrono il servizio. Tutto quello che si deve fare è accedere ad uno di questi portali, scegliere tipologia e modello di cover (che in questa fase sarà ancora standard), andare a caricare il proprio tema, ovvero una scritta, un logo, un’immagine, e quindi, come ultima analisi, e mandare l’ordine di creazione della cover. Che poi arriverà al domicilio indicato in modo rapido e comodo.
Esistono diverse tipologie di cover per smartphone che possono essere sempre e comunque personalizzate sulla base di gusti soggettivi. Questi modelli differiscono per il materiale e per la conformazione. È il caso ad esempio delle cover in silicone, le più famose, o di quelle a libro, con un astuccio morbido.
Tutto viene selezionato attraverso criteri di usabilità: le cover devono quindi resistere ad eventuali urti andando a proteggere il dispositivo in questione. Le immagini che si possono stampare per la personalizzazione sono in alta risoluzione, durature, non vanno quindi a cancellarsi dopo poco tempo.

Le cover personalizzate delle squadre di calcio

E sono realmente tante le cover personalizzate che oggi possono essere stampate; un qualcosa che lascia libero spazio alla fantasia, a i gusti personali e a questioni di cuore, oltre che di fede calcistica. Non a caso tra le cover personalizzate per smartphone più ricercate ci sono proprio quelle delle squadre di calcio.
Cover di questo genere possono essere standard, con il logo del proprio club, o personalizzate ulteriormente, andando ad esempio a far stampare la maglietta della squadra del cuore con il numero del calciatore preferito ed il proprio cognome. Tutto questo può essere eseguito in pochissimi passaggi, come si diceva, sfruttando i vari portali che consentono di creare a configurare cover personalizzate.
Una volta impostate si dovrà soltanto guardare il risultato finale all’intero del configuratore, se rispecchierà il proprio gusto si potrà inviare l’ordine in stampa attendendo poi che la cover personalizzata venga consegnata all’indirizzo indicato. Una moda sempre più diffusa soprattutto tra appassionati di calcio e tifosi, che possono così mostrare con fierezza la cover della propria squadra del cuore.

Articoli recenti a cura di