Placeholder Photo
/

Le 5 curiosità della 46/a edizione della Copa America che si sta disputando in Brasile

Inizia la lettura
/
2 mins read

[themoneytizer id=”27127-1″]

Le 5 curiosità della 46/a edizione della Copa America che si sta disputando in Brasile.

1 – Brasile punto di riferimento per gli eventi sportivi

L’economia del Brasile è in crescita e questo si ripercuote anche sugli eventi sportivi. Il Brasile ha infatti ospitato i Mondiali del 2014, la Confederations Cup del 2017 e le Olimpiadi di Rio del 2016

2 – Lo scambio col Cile

Il Brasile avrebbe dovuto ospitare la Copa America quattro anni fa nel 2015 ma il sovraffollamento di eventi di cui sopra ha fatto scambiare l’assegnazione col Cile .

3 – Addio Anni dispari

Niente più anni dispari per la questa competizione continentale. La CONMEBOL ha deciso di allineare la cadenza con i nostri europei e quindi la Copa America si disputerà anche il prossimo anno in un torneo itinerante tra Colombia e Argentina .

4 – Due Squadre asiatiche

La Copa America di solito invita squadre fuori dal sud america, spesso sono Messico e U.S.A vista la vicinanza geografica. In questa edizione son Qatar e Giappone. Il Qatar è alla prima partecipazione assoluta, ed è stata invitata per una questione di sponsor e per lanciargli la visibilità in vista dei nuovi mondiali. Il Giappone, invece, alla seconda partecipazione, è stato invitato perché in Brasile, paese ospitante, c’è una delle più grandi comunità giapponesi al mondo. 

5 – Le location

Il ciclo di 26 match della Copa America sarà ospitato da 5 città (Salvador de Bahia, Rio de Janeiro, San Paolo, Belo Horizonte e Porto Alegre) per un totale di 6 stadi, alcuni dei quali sono già stati impiegati per il Mondiale e la Confederations Cup.

 

[themoneytizer id=”27127-28″]

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di