/

Le 20 cose da sapere per i Mondiali di Russia 2018

Inizia la lettura
/
4 mins read
.
Mancano poche ore al calcio d’inizio della Coppa del mondo Russia 2018, evento sportivo globale che a discapito dei tanti problemi politici e sociali del paese ospitante auspichiamo sia solo, e come sempre, una festa di sport. Ecco di seguito le statistiche e le curiosità più importanti:
.
1 – Il giocatore piú giovane del Mondiale é Daniel Arzani dell’Australia, nato il 4 gennaio del 1999, con soli 19 anni.
.
2 – Sono 310 i club rappresentati in questa kermesse sportiva di 55 paesi diversi.
.
3 – I club maggiormente rappresentati sono Manchester City, Real Madrid e Barcellona rispettivamente con 16, 15 e 14 giocatori.
.
4 – La Danimarca é la selezione con il peso medio maggiore. Gli scandinavi infatti sono infatti in questa curiosa classifica con 82.6 kg.
.
5 – La selezione piú anziana é la Costa Rica, fermata quattro anni fa dall’Olanda di Van Gaal che cambiò il portiere prima dei rigori, con un’etá media di 29.4 anni.
.
6 – É stato calcolato che il giocatore tipo di questa manifestazione, facendo tutte le medie matematiche, sarebbe alto 1.82 m, peserebbe 77.1 kg e avrebbe 27.9 anni.
.
7 – Se la Danimarca é la selezione piú pesante, la Serbia é quella piú alta con 186,7 cm di media.
.
8 – Se la Costarica é la squadra piú anziana, la Nigeria é quella piú giovane con un’etá media di 25.9 anni seguita a strettissimo giro di posta da Francia e Inghilterra appaiate a quota 26 anni.
.
9 – Se la Serbia é la selezione piú alta al contrario il Perú é quella piú bassa con 177,6 cm di media. Media che sarebbe potuta essere inferiore qualora fosse stata confermata la squalifica per doping al “Barbaro” Guerrero.
.
10 – Andando sui singoli i calciatori piú leggeri del torneo sono 3: Aquino del Messico, Boussoufa del Marocco e Inui del Giappone con 59 Kg.
.
11 – Con 124 giocatori la Premier League é il campionato piú rappresentato dei 5 top europei. Sui gradini piú bassi del podio la Liga con 81 e la Bundesliga con 67. Chiudono la Serie A a quota 58 (senza gli azzurri al Mondiale) e Ligue 1 con 49.
..
12 – Podio ex equo anche per i giocatori piú bassi del torneo che sono rispettivamente Shaqiri della Svizzera, Quintana di Panama e Al Shehri dell’Arabia saudita tutti a quota 1.65 m.
.
13 – Sfonda la quota dei due metri (201 cm) il giocatore piú alto. Si tratta di Kalinic, portiere della Croazia.
.
14 – Riuscirá la fanteria leggera a mettere le mani sul Mondiale? É la speranza del Giappone che con i suoi 71.5 Kg medi é la nazionale piú leggera.
.
15 – La paura fa 90 ma stavolta 99 come i kg del difensore di Panama Roman Torres che é il giocatore piú pesante del torneo.
.
16 – Il bomber piú prolifico presente a Russia 2018 sará Thomas Muller a quota 10 reti. Sempre un tedesco detiene il record di goal al Mondiale ed é Miroslav Klose a quota 16.
.
17 – Il calciatore piú anziano a disputare una partita della fase finale a Russia 2018 sará El Hadary, classe 1973 (45 anni), portiere dell’Egitto che diventerá anche il giocatore piú longevo ad aver giocato nella storia dei Mondiali.
.
18 – Vittorio Pozzo é in cima alla classifica degli allenatori piú vincenti con 2 Mondiali vinti consecutivamente. Low della Germania potrebbe raggiungerlo in caso di bis dei suoi dopo la vittoria del 2014 in Brasile.
.
19 – Pelé é il calciatore piú vincente della storia dei Mondiali avendone vinti ben 3: 1958,1962,1970.
.
20 – Penultima edizione del Mondiale a 32 squadre che dal 2026 pssserá a 48 con maggiori introiti per gli organizzatori e maggiore visibilitá per alcune nazioni e nazionali.
.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di