INDICE
L’arredamento: online si scelgono camere, cucine, fino alle nuove tendenze del 2022
Secondo una recente ricerca statunitense, il mercato della vendita online dei mobili registra una crescita del valore di 84,26 miliardi di dollari nel periodo 2020-2024. Il motivo risiede nell’aumento della spesa online avvenuta anche con la navigazione internet che avviene tramite gli smartphone: infatti si possono con agilità visionare e confrontare diversi prodotti, esaminarli con un ottimo layout fotografico, e poi decidere l’acquisto. Tutte attività che se realizzate in maniera fisica, esigerebbero spostamenti e perdite di tempo (Favi è ad esempio un motore di ricerca specializzato in arredamenti, decorazioni, tessili, illuminazioni e ristrutturazioni).
Le tendenze arredamento per il 2022
Secondo un’altra ricerca, gli ultimi 18 mesi hanno permesso ai proprietari di abitazione di valutare realmente ciò che vogliono che la loro casa rifletta. La tendenza generale nel design per la casa è l’espressione di creatività, individualità e libertà di design. Dal momento che nessuno poteva viaggiare, i proprietari di casa dovevano portare quelle esperienze creative nelle loro case. Per il 2022, si prevede un incremento degli elementi di arredo che contengano curve: esse aggiungono infatti carattere e un elemento, contrasta quelle che viene definita la “sindrome della linea retta” degli ultimi anni. All’interno della casa, si può optare per aperture ad arco, soffitti con volte a botte e mobili sinuosi. All’esterno, per finestre e porte ad arco, aperture e soffitti ad arco per portici o ponti e passerelle curve. Esistono panche in legno massello con linee curve, consolle bianche che possono essere inserite nei soggiorni e nella camera, letti “Onda” che si caratterizza per la sua curva sinuosa e decisa, con piedini obliqui in ferro, vasi in ceramica con forme morbide,
Gli oggetti per il Natale
Sempre online si possono acquistare gli oggetti necessari per l’arredamento natalizio, dalle decorazioni alle luci, dagli alberi ai tessili di Natale. Addirittura un albero di Natale LED è realizzato con un nastro in tessuto elastico e 900 LED che compongono il profilo dell’albero, producendo una luce di colore bianco caldo e valorizzando lo spazio esterno. Ci sono le federe per cuscino, le stoviglie, le
lampade decorative, gli accessori da cucina, fino ai presepi.
L’arredamento della cucina e soggiorno
Per quanto riguarda l’arredamento della cucina, si può optare per tutti gli elementi necessari. Dalle stoviglie agli oggetti per la conservazione degli alimenti, dagli attrezzi alla pasticceria, biancheria, elettrodomestici, rivestimenti delle pareti, piani da lavoro, lavelli e rubinetti. Le stesse cucine componibili sono acquistabili online, con un prezzo che – per sette mobili in elegante decorazione grigia – non supera i 456 euro.
Per il soggiorno, ci va dai divani letto agli angolari, o con penisola. Si può optare per il minimale sofà, fino alle poltrone, tavolini da caffè, porta tv, cassettiere, vetrine. Le librerie sono sia con le moderne che con ripiani. I mobili per il soggiorno sono madie, composizioni, set. Si passa poi agli scaffali, portariviste, pouf e poggiapiedi, chaise longue, poltrone a sacco, biocaminetti, cassapanche, fino alle illuminazioni per il soggiorno.
L’arredamento della camera
Per le camere, oltre ai letti si possono acquistare i guardaroba, i comò, doghe, comodini, cassettiere, le toelette, gli stessi tessili da letto, specchi, paravento fino ai più ricercati indossatori. Non mancano gli stand appendiabiti, i materassi, le scatole e cestini e le illuminazioni per la camera da letto.