INDICE
La Vitamina D può aiutarti a perdere peso?
La vitamina D è un importante vitamina micronutriente che apporta molti benefici per la salute, tra cui una migliore immunità e ossa forti. Numerose prove sostengono che potrebbe aiutarti a perdere peso. Questo articolo esamina in profondità gli effetti della vitamina D sulla perdita di peso.
Cos’è la vitamina D?
La vitamina D è una vitamina liposolubile che puoi ottenere da alimenti o integratori ricchi di vitamine. Il tuo corpo è anche in grado di ottenerla attraverso l’esposizione al sole. La vitamina D è essenziale per mantenere ossa e denti forti, mantenere sano il tuo sistema immunitario e facilitare l’assorbimento di calcio e fosforo. Poiché la vitamina D non si trova naturalmente in moltissimi alimenti, la maggior parte dei professionisti della salute consiglia di fare almeno 5-30 minuti di esposizione al sole al giorno o di assumere un integratore per raggiungere la quantità giornaliera raccomandata.
Tuttavia, coloro che vivono troppo lontano dall’equatore potrebbero non essere in grado di soddisfare le loro esigenze solo attraverso l’esposizione al sole. A determinate latitudini, pochissima vitamine D può essere prodotta dalla pelle per sei mesi all’anno. Sfortunatamente quasi il 50% delle persone in tutto il mondo ha un basso contenuto di vitamina D.
Quelli a rischio di carenza includono:
- adulti più anziani
- Neonati allattati al seno
- Individui dalla pelle scura
- Quelli con esposizione al sole limitata
L’obesità è un altro fattore di rischio per la carenza. È interessante notare che alcune prove suggeriscono che assumere una quantità sufficiente di vitamina D potrebbe aiutare con la perdita di peso.
Le persone in sovrappeso tendono ad avere livelli di vitamina D inferiori
Gli studi dimostrano che un indice di massa corporea e una percentuale di grasso corporeo più elevati sono associati a livelli ematici più bassi di vitamina D. Diverse teorie diverse ipotizzano sulla relazione tra bassi livelli di vitamina D e obesità. Alcuni sostengono che le persone obese tendono a consumare cibi con poca vitamina D, spiegando così l’associazione. Altri sottolineano differenze comportamentali, osservando che gli individui obesi tendono a esporre meno la pelle al sole e potrebbero non assorbire la stessa quantità di vitamina D.
Inoltre, alcuni enzimi sono necessari per convertire la vitamina nella sua forma attiva di vitamina D, e i livelli di questi enzimi possono differire tra individui obesi e non obesi. Il fabbisogno di vitamine D dipende dalle dimensioni del corpo, il che significa che le persone obese hanno bisogno di più vitamina D delle persone di peso normale per raggiungere gli stessi livelli ematici. Questo potrebbe aiutare a spiegare perché le persone obese hanno maggiori probabilità di essere carenti. È interessante notare che perdere peso può anche influenzare i livelli di vitamine D.
Uno studio ha scoperto che anche piccole quantità di perdita di peso hanno portato a un modesto aumento dei livelli ematici di vitamina D. Inoltre, i partecipanti che hanno perso almeno il 15% del loro peso corporeo hanno sperimentato aumenti quasi tre volte maggiori di quelli osservati nei partecipanti che hanno perso il 5-10% del loro peso corporeo. Inoltre, alcune prove dimostrano che l’aumento della vitamina D nel sangue può ridurre il grasso corporeo e aumentare la perdita di peso.
Alti livelli di vitamina D possono aiutare la perdita di peso
Alcune prove suggeriscono che assumere abbastanza vitamina D potrebbe aumentare la perdita di peso e diminuire il grasso corporeo. Almeno 20 ng / mL (50 nmol / 50) è considerato un livello ematico adeguato per promuovere ossa forti e salute generale. Uno studio ha esaminato 218 donne in sovrappeso e obese per un periodo di un anno. Tutti sono stati sottoposti a una dieta ipocalorica e ad una routine di esercizi fisici. La metà delle 500 donne ha ricevuto un integratore vitaminico, mentre l’altra metà ha ricevuto un placebo.
Alla fine dello studio, i ricercatori hanno scoperto che le donne che soddisfacevano il loro fabbisogno di vitamina D sperimentavano una maggiore perdita di peso, perdendo una media di 3,2 kg in più rispetto alle donne che non avevano livelli ematici adeguati. Un altro studio ha fornito a 500 donne in sovrappeso e obese integratori vitaminici per 12 settimane. Alla fine dello studio, le donne non hanno avuto alcuna perdita di peso, ma hanno scoperto che l’aumento dei livelli di vitamina D ha ridotto il grasso corporeo. La vitamina D potrebbe anche essere associata a una diminuzione dell’aumento di peso.
Uno studio su oltre 4.600 donne anziane ha rilevato che livelli più elevati di vitamina D erano collegati a un minore aumento di peso tra le visite durante l’arco dello studio di 4,5 anni. In breve, aumentare l’assunzione di vitamina D può favorire la perdita di peso, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche prima di poter raggiungere conclusioni solide.
In che modo la vitamina D aiuta la perdita di peso?
Diverse teorie tentano di spiegare gli effetti della vitamina D sulla perdita di peso. Gli studi dimostrano che la vitamina D potrebbe potenzialmente ridurre la formazione di nuove cellule adipose nel corpo. Potrebbe anche sopprimere l’accumulo di cellule adipose, riducendo efficacemente l’accumulo di grasso. Inoltre, la vitamina D può aumentare i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore che influenza tutto, dall’umore alla regolazione del sonno. La serotonina può svolgere un ruolo nel controllo dell’appetito e può aumentare la sazietà, ridurre il peso corporeo e diminuire l’apporto calorico.
Infine, livelli più elevati di vitamina D possono essere associati a livelli più elevati di testosterone, che potrebbero innescare la perdita di peso. Uno studio del 2011 ha somministrato a 165 uomini integratori di vitamina D o un placebo per un anno. Ha scoperto che coloro che hanno ricevuto gli integratori hanno sperimentato maggiori aumenti dei livelli di testosterone rispetto al gruppo di controllo.
Diversi studi hanno dimostrato che livelli più elevati di testosterone possono ridurre il grasso corporeo e aiutare a sostenere la perdita di peso a lungo termine. Lo fa aumentando il metabolismo, facendo bruciare più calorie dopo aver mangiato. Potrebbe anche bloccare la formazione di nuove cellule adipose nel corpo.
Di quanta ne hai bisogno?
Le raccomandazioni giornaliere variano in ogni paese del mondo, in Italia è 200 UI. Tuttavia, l’integrazione con vitamina D potrebbe non essere un approccio “taglia unica”, poiché alcune ricerche indicano che il dosaggio dovrebbe essere basato sul peso corporeo. Uno studio aggiustato per le dimensioni del corpo e i livelli di vitamine D ha calcolato che sono necessari circa 70 UI per kg per mantenere livelli adeguati. A seconda del peso corporeo, questa quantità può essere significativamente superiore al limite superiore stabilito di 4.000 UI al giorno.
D’altra parte, sono state segnalate dosi fino a 10.000 UI al giorno senza effetti avversi. Tuttavia, gli integratori vitaminici possono causare tossicità se consumati in grandi quantità. È meglio consultare il proprio medico prima di superare il limite massimo di 4.000 UI al giorno.
(Fonte www.healthline.com)