[themoneytizer id=”27127-1″]
La svolta del calcio francese in aiuto dei tifosi
Lo scorso 15 maggio il “Bureau de la Ligue de Football Professionnel” (la Federcalcio francese) si è riunito proponendo e votando una svolta epocale per il calcio transalpino.
Per le due leghe professionistiche Ligue 1 e Ligue 2, infatti, sarà stabilito a partire dalla stagione prossima, 2019/2020, un prezzo unico per i tifosi in trasferta.
Il prezzo unico per ogni settore ospite sarà di soli 10 euro così da aiutare e non gravare ulteriormente dal punto di vista economico chi segue la propria squadra in trasferta che deve già mettere mano al portafoglio per viaggio e vitto.
Non solo è stato deciso che in ogni stadio il settore ospite dovrà essere minimo uguale al 5% della capienza totale dell’impianto e comunque mai sotto i 1000 posti.
Una proposta accolta con grande entusiasmo da tutti i tifosi delle squadre francesi e atto anche alla salvaguardia del settore ospiti e dal tentativo perpetrato anno dopo anno da parte delle società di limitarlo sempre di più onde spendere meno in sicurezza e avere meno problemi di ordine pubblico.
Il problema del costo elevato per i biglietti di trasferta è una questione che riguarda tutto il calcio europeo con i tifosi che hanno manifestato in piazza contro l’eccessiva richiesta per avere il tagliando. In Inghilterra, alla fine hanno imposto un prezzo mai superiore alle 30 sterline per andare a vedere la propria squadra fuori casa. In Germania e Spagna i tifosi per protesta hanno disertato diverse partite fuori casa. Anche in Italia, ci si interroga sul mettere un argine al prezzo dei biglietti e magari, prendendo l’esempio della Francia, ci si può aspettare che qualcosa finalmente possa cambiare.
[themoneytizer id=”27127-28″]