La Roma spiegata a mio figlio: la storia e le curiosità di una squadra che ha fatto la storia del calcio
Sei un amante del calcio, in particolare della Roma, e credi di conoscere tutto sul suo glorioso passato? Non ti resta che scoprire se la tua preparazione è impeccabile attraverso le storie, gli aneddoti e le curiosità che si trovano tra le pagine del nuovo libro di Cristiano Sagramola e Lorenzo Contucci, dal titolo “La Roma spiegata a mio figlio”. Un modo alternativo per ripercorrere le vere radici di questo sport e raccontarle ai più giovani, ricordando le partite indimenticabili, i mitici giocatori e le loro avventure meno note. La presentazione del volumetto, è prevista per il prossimo 9 marzo all’interno della libreria Odradek, in via dei Banchi Vecchi 57 a Roma, alle ore 17.
Dagli albori a oggi
Il testo nasce dal desiderio di far conoscere ai ragazzi, i valori irrinunciabili del calcio, con il mito della Roma sin dagli inizi. Quelli erano i tempi in cui ancora si giocava su campi polverosi e con le porte senza reti, e con calciatori che pur di indossare la maglia del cuore rifiutavano di essere pagati, tanto era grande l’onore di rappresentare la squadra per la quale erano tifosi sfegatati. La riscoperta di questi valori è fondamentale, oggi più che mai, partendo proprio dalle nuove generazioni. Ai giovanissimi, del resto, il noto vignettista Sagramola è sempre stato legato e con corsi periodici ad hoc ha dedicato parte della sua vita a mostrare loro la bellezza dell’arte del fumetto. Due luminari del Football, i professori Windsor e Newton, accompagneranno il lettore tra le pagine del libro, con il compito di spiegare e raccontare com’era il calcio dei primordi, quando le squadre erano pochissime e la Roma ancora non esisteva. Presentato in una forma immediata, potrà far scoprire aneddoti dimenticati che sono da sempre l’eredità più preziosa di questo bellissimo sport.
Curiosità
118 pagine a colori, con più di cento tra disegni, vignette ed elaborazioni grafiche compongono La Roma spiegata a mio figlio. Potrà essere acquistato (Euro 18,00) direttamente presso la libreria Odradek e i proventi di Lorenzo Contucci saranno devoluti in beneficenza all’associazione Davide Ciavattini per la ricerca e la cura dei tumori e delle leucemie infantili presso l’Ospedale Bambin Gesù. Il 14 Marzo, Cristiano Sagramola, dalle ore 17,00 alle ore 18,30 sarà presente in libreria per condurre i bambini che volessero al magico mondo dei fumetti.
Due note sugli autori
Lorenzo Contucci: Tifoso giallorosso, avvocato penalista dal 1994, romano, classe 1966, sposato con tre figli, si è laureato in diritto penale con la tesi “l’attenuante dell’aver agito con la folla in tumulto”. Coautore del libro “A Porte chiuse” e partecipe a diversi progetti editoriali, ex pallanotista nonché blogger/webmaster dal 1999, è esperto nella normativa antiviolenza nel mondo dello sport.
Cristiano Sagramola: Disegnatore, autore di testi e fumetti. L’amore verso i piccoli lo porta ad organizzare corsi di fumetto presso “il Cortile degli artisti” ed altre associazioni. Ha collaborato con diverse testate e creato i personaggi di Alvaro e Valerie per Il Grifo, di Mara e Telethon, per la campagna Telethon del 2000, di BioNik per le celebrazioni del centenario di VillaBorghese a Roma, e di SuperJoe per la linea di abbigliamento Joe Rivetto. Attualmente pubblica una striscia umoristica sul calcio sul Guerin Sportivo.