Anche io come tantissime altre persone ho seguito Report, su RAI3, nella puntata di questa settimana. Sono rimasta basita, ascoltando le affermazioni a proposito del vaccino sul Papilloma Virus. Io, che come moltissimi altri, ho scelto di vaccinare le mie figlie su basi solide e consigli professionali.
Mi riferisco al primo vaccino contro il cancro messo a punto dai ricercatori che è l’Hpv.
Report, la nota trasmissione televisiva, in uno degli approfondimenti, questa settimana, cita una ‘nota’ dello scorso anno del Nordic Cochrane Center. Secondo questa Agenzia, i vantaggi del vaccino risultano superiori agli svantaggi e questo secondo il ‘parere favorito dalle aziende farmaceutiche’.
Si accende immediatamente una campagna sul web, dove i primi a farsi sentire sono proprio gli esperti, denunciando l’anti-scientificità di tali affermazioni. Il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Non mancano i rappresentanti politici, il vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai, che annuncia una interrogazione parlamentare, perchè dice:”sulla salute e prevenzione non si può sbagliare”.
L’Hpv è un virus ferocissimo che ogni anno conta migliaia di vittime tra le donne. Il vaccino risulta il rimedio più efficace, grazie al quale l’epidemia viene impedita.
Non deve essere possibile che il servizio pubblico tratti un tema così importante senza basi scientifiche e con falsità diffuse che creano panico e confusione.
Ci sono in gioco le vite di milioni di persone, attraverso neoplasie del cancro del collo dell’utero e di altre nei distretti correlati, queste le ricerche culminate con l’assegnazione del premio Nobel per la Medicina nel 2008.
Le parole del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “Diffondere paura propugnando tesi prive di fondamento e anti scientifiche è un atto di grave disinformazione ed è quanto ha fatto ieri sera la trasmissione di Rai3 Report, dedicata al vaccino contro il Papilloma virus, il primo vaccino contro il cancro che l’uomo è riuscito a produrre. Un vaccino sicuro e di grande efficacia, a differenza di quanto è stato fatto affermare sulla tv pubblica, senza alcun contraddittorio.”
“Dare spazio a teorie prive di base scientifica, mentre medici e scienziati di ogni parte del mondo e le istituzioni internazionali e nazionali sono impegnate in una campagna mediatica a favore della salute pubblica, per controbattere i falsi miti degli anti vax, che sfruttano paura ed ignoranza per convincere i genitori a rinunciare ai vaccini“.
L’ultima considerazione da abbinare al buonsenso è quella di rivolgersi a professionisti seri e affidarsi con fiducia alle loro competenze. Senza approssimazione e fai da te.