Placeholder Photo
/

La Cina è vicina: dopo Inter e Milan, ecco l’accordo con la Figc

Inizia la lettura
/
2 mins read

Non solo Milano. La Cina prende sul serio il calcio e individua come partner per il suo progetto di sviluppo sportivo proprio l’Italia. Dopo Suning con l’Inter e Sino-Europe in procinto di chiudere il passaggio di proprietà del Milan, adesso è direttamente la Figc a stringere un accordo con il governo cinese. La Federcalcio ha firmato un accordo con il grande stato asiatico secondo il quale il nostro Paese fornirà il know how attraverso l’apertura di scuole calcio, corsi per gli allenatori e settori giovanili. A varare l’ambizioso progetto bipartisan, Carlo Tavecchio: “E’ un’opportunità storica e sarebbe miope non coglierla”.

Il numero uno del calcio italiano, intervenuto in un incontro con la federazione cinese nei pressi di Pechino, ha fatto eco a quanto dichiarato tempo fa dal presidente Xi Jinping, che individuava possibilità enormi per quel che riguarda il movimento calcio dello stato che fu di Mao, evidenziando le infinite potenzialità sia a livello di adesione allo sport, sia a livello di pubblico interessato agli eventi. Facendo il paragone con l’Italia, e le dovute proporzioni, infatti, Tavecchio espone uno scenario futuro per il mondo cinese che non può che combaciare con le ambizioni del suo presidente: “Noi abbiamo 17.000 campi da gioco e siamo 60 milioni di abitanti, loro sono 1,3 miliardi e se tanto mi dà tanto non so cosa può succedere“. Prima però, c’è da costruire una base solida fatta di organizzazione scolastica e società di base.

Al riguardo, la prima “manovra” sarà quella di tenere dei corsi per tecnici presso Coverciano, dedicati agli allenatori esordienti cinesi. Cai Zhenhua, capo della federcalcio cinese, si è detto entusiasta dell’accordo con la Figc, evidenziando come i cinesi siano sempre stato grandi estimatori dell’Italia e del nostro calcio, e la dimostrazione è stata la scelta di affidare la nazionale a Marcello Lippi, il quale oltre ad avere il compito di risollevare le sorti del girone di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018, molto compromesso, ha quello di esportare la visione italiana nello stato asiatico.
Ni hao Italia.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di