/

Kick off 2015: un comitato etico per il calcio

Inizia la lettura
/
2 mins read

La proposta è arrivata nel corso di Kick Off, il think tank organizzato a Cesena per discutere dei problemi che riguardano il gioco del calcio. Al Convegno hanno preso parte diverse personalità tra giornalisti, tecnici, arbitri, politici, professori universitari, filosofi. Già, c’è stato anche lo spazio per un po’ di filosofia, con il filosofo Vittorio Alberti che a proposito del calcio avrebbe detto che “ha smarrito le inquietudini che nel passato lo animavano”.

Tre i giorni di lavoro, undici i tavoli di discussione che sono stati allestiti per avanzare proposte concrete.  Una di queste, come rivela Il Corriere dello Sport riguarda l’istituzione di un Comitato Etico presso la Figc che “aiuti le società, sia dilettantistiche che professionistiche, nel lavoro di promozione dei valori sul territorio”. Un  gruppo di lavoro dunque, che sia finalizzato a promuovere il calcio, come un sano veicolo di valori sportivi.

Ma nel corso della tre giorni, le proposte che sono arrivate sono state diverse. Tra queste, la creazione di hub per coinvolgere tutta la comunità dei calcio fili; una maggiore digitalizzazione delle informazioni sui tesserati finalizzata al potenziamento dei servizi per un maggiore coinvolgimento delle persone verso il gioco del calcio; la promozione di investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva, grazie anche allo stanziamento di 800 milioni da parte del Credito Sportivo; un’educazione al tifo che prenda avvio nelle scuole e sia basata sull’accettazione della sconfitta e il rispetto dell’avversario; l’inclusione de tifosi nella governance delle società sul modello di altri Paesi.

L’obiettivo? Far uscire il calcio dall’imbarbarimento in cui sarebbe finito. Per qualcuno la missione è pressoché impossibile. Non per il Dg della Figc Michele Uva che al termine dell’evento ha voluto esprimere la sua soddisfazione e tutto il suo ottimismo per il calcio che verrà. “Questa 3 giorni è un calcio di inizio verso il futuro”, ha dichiarato Uva. Ad augurarselo, sono veramente in tanti.

social banner

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di