///

Kaohsiung World Stadium di Taiwan: il serpente solare per un calcio sostenibile

Inizia la lettura

Kaohsiung World Stadium di Taiwan: il serpente solare per un calcio sostenibile

E’ il momento storico più fertile per il movimento ambientalista di far breccia nei cuori delle persone. Ovviamente anche lo sport sta rispondendo a questo stimolo di salvaguardia del pianeta per abbattere i costi degli impianti e ridurre al minimo il danno all’ambiente.

A Taiwan ad esempio, Toyo Ito ha ideato e realizzato uno stadio completamente autosufficiente dal punto di vista energetico: uno stadio con le forme sinuose di un fiume che si alimenta da se.

L’impianto, che prende il nome di Kaohsiung World Stadium, è stato realizzato in occasione dei World Games 2009, manifestazione sportiva aperta alle discipline non olimpiche, è ricoperto interamente da pannelli solari, ben 8844 capaci di alimentare tutti gli impianti di illuminazione e gli apparecchi elettronici dello stadio. I tecnici hanno fatto un test e l’impianto raggiunge la sua piena efficienza a livello di illuminazione in soli sei minuti.

Uno stadio che è anche una centrale energetica. Quando lo stadio è chiuso, l’energia accumulata in eccesso viene venduta ed è sufficiente ad alimentare l’80% del quartiere intorno allo stadio. Il Kaohsiung World Stadium genera più di un milione di KWh all’anno e il suo impatto ambientale è fantastico perchè evita di produrre, a parità di capienza con uno stadio normale (50.000 posti), 600 tonnellate di anidride carbonica.

Ovviamente anche tutti i materiali con cui l’imponente struttura è stata costruita sono totalmente riciclabili.

Insomma ad oggi è possibile costruire impianti sportivi e di intrattenimento ad impatto zero per l’ambiente ma positivo per ciò e chi lo circonda, dal quartiere alla collettività.

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Articoli recenti a cura di