Placeholder Photo
/

Juventus-Real Madrid: “Champions” ma non solo sul campo

Inizia la lettura
/
4 mins read

A prescindere da come finirà stasera, tra Juventus e Real Madrid non sarà soltanto una “questione di campo”.  Anche se il campo alla fine deciderà chi, tra le due, sarà incoronata regina d’Europa. Ma più in generale, la sfida tra Juve e Real, è anche una questione di numeri. Alti, anzi altissimi, guardando al valore dei due club, assegnato dalla società di consulenza KPMG. La quale, ha preparato un’analisi (pubblicata in settimana dal Financial Times e poi ripresa anche da altre testate)sull’ enterprise value” delle principali società di calcio europee. Stilando una classifica nella quale figurano anche sia il Real Madrid che appunto la Juventus.

Con il termine “enterprise value” la multinazionale inglese della consulenza aziendale ha considerato un insieme di voci economiche che vanno dal parco giocatori al valore della produzione commerciale per finire ai ricavi dei diritti Tv.  E da questo punto di vista la “regina d’Europa” tra il Real e la Juve sembra essere la società di Florentino Perez, dato che il valore aziendale degli spagnoli secondo la KPMG raggiunge la stratosferica cifra dei 3 miliardi di euro. Che non basta però ad incoronare le merengues come la società campione d’Europa. Dato che da questo punto di vista, il Manchester United di Josè Mourinho è la società che vale di più: 3,2 miliardi di euro. Come già stabilito nella classifica preparata nel mese di gennaio dall’altra grande multinazionale della consulenza Deloitte. Nella quale, anche in termini di ricavi, le prime due società al mondo erano appunto i Reds ( 689 milioni) e i Blancos ( 620). I quali vincono il confronto diretto con la Juventus. Che anche nella classifica della KPMG , non va oltre la nona posizione (in quella della Deloitte sui ricavi era decima) con un valore intorno al miliardo e 200 milioni. Sufficiente comunque per consegnarle anche in questo campo il titolo ( dopo quello ottenuto sul campo da gioco) di “campione d’Italia”.

La società bianconera risulta infatti la prima tra la società italiane sia in termini di ricavi (341 milioni, segue la Roma con 218) che di “enterprise value”. Spostando  invece il confronto dalle società alle squadre, nelle due formazioni che si contenderanno la “coppa dalle grandi orecchie”, il calciatore che ad oggi vale di più veste sempre la casacca dei blancos: è il gallese Gareth Bale, il cui prezzo, secondo una stima prodotta dal sito Playrating, si aggira intorno ai 109 milioni di euro. Poche centinaia di migliaia in più rispetto al compagno di squadra (e pallone d’Oro in carica) Cristiano Ronaldo (108,5). Quattordici milioni in più rispetto al valore assegnato al primo degli juventini cioè Paulo Dybala valutato circa 97 milioni di euro. Seguito dal connazionale e grande ex della partita Gonzalo Higuain (74 milioni). Numeri che bastano per dire che comunque vada a finire sul campo, Juventus- Real Madrid sarà comunque una sfida da Champions. In tutti i sensi.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di