Questa sera allo Juventus Stadium si giocherà Juve vs Napoli. La partita più carica di significati della Serie A con due grandi Capitali che si affrontano e che quest’anno trova nella presenza in campo di Higuain una carica in più. Abbiamo provato a smorzare l’emozione con i ragazzi di Casa Surace, collettivo di attori che con i loro video regalano un sorriso a tutti i “terroni” al Nord, ma in realtà anche agli altri. Il collettivo è talmente unito che, benché l’intervista sia a due voci, a parlare è solo una, quella di Casa Surace.
Ragazzi domani c’è Juve vs Napoli.
E’ già arrivata? E’solo un anno che si sta preparando a Napoli questa partita.
Si è già arrivata ma veniamo al tasto dolente: domani il Napoli si troverà davanti Higuain, come lo accoglieranno i tifosi partenopei?
Casa Surace 1: Chi? Higuain? Perché gioca? No seriamente, ci dispiace che sia andato via, a Napoli ci vuole un po’ di tempo per smaltire un abbandono ma solo perché ci eravamo molto affezionati. Purtroppo non siamo riusciti a sostituirlo, non abbiamo nessuno al posto di Higuain.
Casa Surace 2: Io non ho proprio capito bene chi è Higuain.
Non è vero che non avete sostituito Higuain, c’è Milik. Non ha preso il posto di Higuain nei vostri cuori?
Milik? Noi stiamo ancora aspettando che arrivi Milik. In realtà Milik non ha colpe, anzi mi sembra che tutte le “bestemmie” che abbiamo lanciato addosso ad Higuain siano ricadute su Milik. Insomma ci sta qualcosa che non ha funzionato.
Proviamo ad astrarre, avete mai immaginato di girare un video su Juve – Napoli e se, sì, come lo fareste?
Beh diciamo che la preparazione partirebbe sicuramente a inizio settembre a prescindere dalla data della partita. Comunque ci immagineremmo come viene preparata la partita da un tifoso del Napoli ed uno della Juve, sicuramente ci sono delle differenze.
Quali sono queste differenze?
Il tifoso della Juve se la prepara da solo, mentalmente. Il tifoso del Napoli inizia dal lunedì prima ed è aiutato dalla mamma, dalla nonna che preparano da mangiare per gli amici che il napoletano chiama a raccolta per vedere la partita. E comunque in ogni caso si preferisce mangiare prima perché se poi il Napoli perde uno si “intossica”, come si dice a Napoli.
Rimaniamo sul tema Nord/Sud. Vi dico due nomi Antonio Conte, meridionale che ha lavorato a Torino, e Maurizio Sarri, settentrionale che lavora a Napoli.
Casa Surace 1: Per il Sud che lavora a Nord a noi ci dispiace. Per il Nord che lavora al Sud invece le cose cambiano perché il Sud è uno stato mentale. Per esempio Sarri si è perfettamente integrato nel clima del Sud, infatti la foto più bella è quella in cui, durante la preparazione pre campionato, si faceva portare la macchinetta di caffè sul campo da gioco. E quindi Sarri è del Sud. La cosa bella del Sud è che cattura chi si trasferisce ma riesce anche ad esportare il suo carattere. Se pensi a Conte, infatti, la Juve ha vinto.
Casa Surace 2: Ma quindi tu dici che ci serve un allenatore del Sud?
Casa Surace 1: No a noi ci serve un allenatore che ci fa vincere. Però siamo contenti di Sarri.
Se un giorno dovesse andare via Sarri, chi vorreste sulla panchina del Napoli.
Maradona. Il desiderio di ogni napoletano è di vedere Maradona sulla panchina del Napoli, a prescindere dai risultati.
Insomma Napoli non si riesce ad emancipare da Maradona, un po’ come la Roma da Totti.
Ma noi ci avevamo provato ad emanciparci, ad andare avanti ma Higuain è durato troppo poco. Noi ci saremmo pure “higuainizzati”, volendo. Maradona resta un mito ma pure Higuain stava prendendo il cuore napoletani. E comunque a Napoli siamo così, c’abbiamo pure San Gennaro che non riusciamo a sostituire, c’ha provato qualche altro Santo ma non c’è mai riuscito nessuno.
Parlando di cose serie mi parlate del vostro lavoro, come nascono i vostri video, da dove prendete ispirazione?
Le nostre cazzate dici? No, in realtà noi siamo un gruppo di 7 amici molto uniti e i video traggono spunto da episodi che ci accadono realmente, tranne quello dei 30 anni perché noi siamo tutti molto più giovani (ride). I video sulle differenze tra Nord e Sud vanno a pescare in quello che è un patrimonio infinito, è facile anche per chi ci guarda ricordare di essersi trovati in situazioni simili. In ogni caso i nostri video si sviluppano tutti in maniera molto spontanea anche se ora siamo cresciuti cerchiamo di essere un po’ più strutturati.
Quello Nord/Sud è un dualismo storico e molto raccontato, come riuscite ad essere originali?
Proviamo a raccontare le differenze ma senza cadere troppo negli stereotipi. La chiave è raccontare una realtà che accettiamo in tutta la sua interezza e senza chiusure. Questo però non vale per il rapporto degli americani con il cibo, perché quelli davvero non sanno cucinare
Ma nei vostri video c’è un messaggio profondo?
No. Sono gli altri a trovare messaggi profondi. Al massimo il nostro è un messaggio di fratellanza con un po’ di ironia. (ridono)
Seriamente è un tratto molto partenopeo quello di riuscire a toccare temi profondi mantenendo un registro leggero. Insomma la vostra fortuna è essere napoletani.
Sì.. che è strano a dirsi perché spesso si dice che è una sfortuna. No per noi è una fortuna perché, in fin dei conti, portiamo in video quello che facciamo tra di noi cercando di non essere mai volgari.
Ragazzi chiudiamo con un messaggio di sportività, fate un augurio a Higuain per la partita di questa sera.
Casa Surace 1: Un augurio per Higuain? Ma forse hai sbagliato, forse devi fare un’altra telefonata.
Casa Surace 2: Ma gioca? Perché se non gioca glielo faccio con tutto il cuore.
Casa Surace 1: No, a Higuain gli auguriamo di segnare. Ma di segnare scritto tutto attaccato, “disegnare” mentre sta in panchina.
e invece.. cia gufi!