Placeholder Photo

Italia-Spagna: il Derby del Mediterraneo nel nome del Fair Play

Inizia la lettura
3 mins read

Hanno scelto il fair play Italia e Spagna, in quella sfida infinita che per l’ennesima volta negli ultimi anni metterà di fronte tradizione e innovazione applicate al calcio. Le due Nazionali giungono al match valevole per gli ottavi di finale di Euro2016 con una iniziativa lodevole, che unisce.

Italia e Spagna si ritrovano nel progetto #MediterraneanDerby, che educa su Twitter al fair play, coinvolgendo quel mondo virtuale che sfoga liberamente la sua passione sconfinata sui social network.

A ventiquattr’ore dal match le due Nazionali hanno twittato dei video-messaggi che vedono protagonisti due campioni di riferimento, uno per parte. E così Giorgio Chiellini, attraverso i profili @Vivo_Azzurro e @azzurri, ha augurato in lingua spagnola di godere con gioia dello spettacolo della prossima sfida ai tifosi delle Furie Rosse, così come l’attaccante Alvaro Morata ha fatto in lingua italiana attraverso @SeFutbol.

Postato anche un simpatico video dove il difensore racconta cosa gli è più gradito della Spagna e l’attaccante fa lo stesso parlando dell’Italia. Dunque invitano i tifosi a twittare sul match utilizzando l’hashtag #MediterraneanDerby.

L’idea nasce su proposta di Kike Levy, il capo dello Sport per il Sud Europa di Twitter, e l’abbiamo definita e organizzata con il dipartimento social della Spagna (SeFutbol) – spiega Marco Di Noia, social media manager & strategist della Figc -. Ci era stata proposta un’attività sul tema Derby del Mediterraneo e abbiamo scelto il fair play”.

Azzurri più social che mai in questi Europei 2016: l’attività intorno ai profili ufficiali infatti è tra le più seguite di tutte le Nazionali impegnate in Francia. Basti pensare che la Facebook Frame “Forza Azzurri” conta 1 milione e 300 mila di attivazioni, per quasi 400 milioni di visualizzazioni dall’inizio della competizione.

Sinceramente non pensavamo potesse avere tanto successo. Ma dall’altra parte la nostra è una delle Nazionali più amate al mondo – continua Di Noia -. Noi che lavoriamo sui social media azzurri siamo parte di una sola grande famiglia, che è quella della Nazionale. Quindi speriamo in qualche modo di fare sentire agli azzurri la grande passione dei tifosi italiani anche dallo stadio virtuale del web. Se poi ci sorridono anche i numeri, nel confronto con le altre nazionali, tanto meglio”.

Dunque, che sia pasta o paella il prossimo piatto da postare a tavola poco importa: che Italia-Spagna sia una festa di sport in un tutto il Mediterraneo e… Forza Azzurri!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di