In tempi di pandemia c’è un mondo a parte dove si riprenderà a giocare a calcio. Sono le Isole Far Oer, arcipelago del Regno di Danimarca situato nel Nord dell’Oceano Atlantico, tra la Norvegia e l’Islanda. Il 9 maggio comincia il Formuladeildin, il campionato delle isole, con due mesi di ritardo sul normale calendario. Il protocollo prevede il divieto per i calciatori di sputare a terra o pulirsi il naso, il pallone disinfettato, l’obbligo di lavarsi le mani prima e dopo la partita e quello per ogni club dimettere a disposizione due spogliatoi per ciascuna squadra. Le partite saranno giocate a porte chiuse. La massima serie dell’arcipelago subartico conta dieci squadre e prevede l’assegnazione del titolo e due retrocessioni.

Isole Far Oer, riparte il campionato: vietato sputare a terra
Articoli recenti a cura di
Mi chiamo Bruno, gioco a pallone Il 24 Marzo 2018 ci salutava a soli 26 anni
René Houseman, “El Loco Impresentable” Il 22 Marzo 2018 ci lasciava Renè Houseman, un giocatore unico
Cosa significa essere Gianni Mura Il 21 marzo 2020 ci salutava Gianni Mura, maestro di giornalismo
Sennasempre: la storia in una maglia Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Nel giorno in cui
Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo,