iOS 14: Apple fa sul serio con iPad e mobile gaming
Il 22 giugno in occasione del WWDC 2020 è stato annunciato iOS 14. Le funzionalità di questo aggiornamento sono tante, e come sempre, Apple non smette mai di stupire. Reso disponibile finalmente nella versione finale, iOS 14 è compatibile con gli ultimi modelli di iPhone fino al 6S e ricco di nuove e interessanti caratteristiche, funzioni e modifiche al design, alcune delle quali richieste da anni dagli utenti più fedeli.
Con iOS14 viene trasformata l’esperienza di gioco mobile: è possibile infatti continuare a giocare da Apple Arcade da più dispositivi diversi e accedere ai vari giochi sempre e ovunque da iPhone, iPad o Apple TV. Gli utenti possono collegare i propri controller ai vari dispositivi iOS per giocare al proprio gioco preferito. Dal momento infatti che l’Apple TV supporta il controller wireless Elite per Xbox serie 2 e l’Xbox Adaptive, i gamers possono portare la loro esperienza di gioco a un livello superiore sul grande schermo.
Fra le novità più attese c’è infatti l’aggiornamento di Game Center su iOS, tvOS e macOS (compreso il nuovo macOS Big Sur) con una nuova dashboard in cui gli utenti possono visualizzare risultati, classifiche e profili direttamente dalle app di gioco oppure dalle Impostazioni, ma non è tutto: Game Center potrà essere utilizzato in Apple Arcade per consentire agli utenti di controllare quali sono i giochi più popolari tra gli amici. Un rilancio davvero accattivante per questa piattaforma che ha tutta l’aria di sfruttare le sue potenzialità nel prossimo futuro e che vuole cavalcare l’onda dell’incredibile popolarità del mobile gaming.
Secondo il report di Newzoo infatti, sono oltre 2,5 miliardi i videogiocatori nel mondo che nel 2019 hanno speso complessivamente circa 152,1 miliardi di dollari nel gaming. Di questa cifra, il 45% proviene da giochi da mobile, fruiti attraverso smartphone e tablet. Non stupisce quindi come i recenti aggiornamenti Apple nel campo siano indirizzati ad attrarre nuovi gamers, che in generale, registrano da anni una costante crescita.
Tra i giochi mobile, sicuramente tra i più scaricati sia per iOS che per Android ci sono Call of Duty Mobile, Teamfight Tactics, che utilizza la funzionalità della multipiattaforma, Sky – Figli della Luce, con una forte componente multigiocatore e grafica e sound degni di un gioco per console o PC. Oltre a questi, tra i grandi classici compaiono Candy Crush Saga, Temple Run 2 e Clash of Clans, oltre ai sempre più gettonati giochi di casinò online che si piazzano costantemente in cima alla classifica. In questo senso, il settore del gambling ha acquisito negli ultimi tempi sempre più popolarità e utenti, grazie a piattaforme di gioco come ad esempio Voglia di Vincere casinò online che offre una fornita selezione di giochi dalla grafica eccellente e dall’incredibile accuratezza nei dettagli, garantendo al gamers un’esperienza di gioco il più realistica possibile.
Ma le novità non strizzano l’occhio solamente ai gamers, fra le migliori caratteristiche vi sono:
- I widget, che permettono una nuovissima personalizzazione della home, molto più funzionale per avere tutto a portata di tap;
- L’introduzione di App Library che permette un’organizzazione totalmente automatica delle app in base alla frequenza di utilizzo e alla tipologia;
- L’introduzione della funzione Picture in Picture all’interno di Facetime per cui finalmente il video non viene più messo in pausa nel caso in cui si debba aprire un’altra app, ma comparirà una finestra più piccola che rimarrà fissata sullo schermo permettendo così un multitasking più efficace;
- Una maggiore privacy per quanto riguarda la geolocalizzazione nelle specifiche app;
- Il miglioramento dell’app Messaggi.
- App Clip, che permette di scaricare solamente un massimo di 10 Mb di un’app per poterla testare prima di scaricarla completamente.
Insomma, con l’ultimo aggiornamento iOS14 tutti gli affezionati di Apple saranno finalmente accontentati. E il cambio di strategia indirizzato al gaming non stupisce se si pensa che negli ultimi anni il mercato della Mela si è piazzata quarta in classifica tra le piattaforme di gioco più utilizzate, superando persino la Nintendo.