INDICE
Investire in Amazon nel 2023: i consigli degli esperti
Molte persone si chiedono se questa parte iniziale del nuovo anno possa rappresentare un buon periodo per investire sulle azioni di Amazon. Il colosso mondiale dell’E-commerce suscita infatti tra gli investitori un fascino particolare, grazie ai risultati ottenuti negli anni precedenti e alla sua particolare capacità di aprire nuovi settori di sviluppo (core business). Anche per Amazon il 2022 è stato un anno complesso, anche se questo titolo ha avuto delle perdite decisamente più contenute rispetto ad altri.
Di conseguenza in molti si chiedono se il 2023 potrà essere l’anno in cui il gruppo di Jeff Bezos potrà riprendere a far crescere il valore del proprio titolo. E’ infatti ormai innegabile che Amazon sia il principale leader mondiale nella vendita di prodotti online. Inoltre questo colosso sta accrescendo moltissimo il suo fatturato pubblicitario e ogni anno continua a lanciare nuovi servizi e ad aprire nuovi Marketplace in diversi Paesi del mondo.
Le previsioni su Amazon nel 2023
Ovviamente è importante sapere che nessuno può prevedere con sicurezza l’andamento di un titolo, soprattutto nel breve termine. In ogni caso, prima di iniziare ad investire in questo colosso tech è possibile prendere in considerazione i consigli sulle azioni di Amazon offerti dagli esperti di Tradingonline.it, portale specializzato nel mondo degli investimenti digitali particolarmente apprezzato sia dagli aspiranti traders che da professionisti del settore. Le azioni di Amazon hanno visto crescere moltissimo il loro valore nel corso degli anni ma questo di per sé non rappresenta una garanzia di successo per il futuro.
Ciò che porta però spesso gli esperti ad essere ottimisti per il futuro, e quindi anche per questo 2023, è però la capacità di questa società di aprire con successo nuove nicchie di mercato e di avere un marchio che è diventato sinonimo di massima trasparenza e affidabilità. Questo significa che le persone non si preoccupano più se devono fare un acquisto su Amazon, mentre invece continuano a farsi decisamente più domande se devono utilizzare un altro e-commerce (in termini di sicurezza).
Amazon ha infatti ormai diversi punti di forza:
- Livello di fiducia altissimo.
- Assistenza tecnica di alto livello.
- Fatturato pubblicitario in forte crescita.
- Investitori di primo piano.
- Ampia diffusione nel mondo.
- Leader affermato e carismatico.
- Specializzazione in diversi servizi.
Oggi è sicuramente possibile affermare che Amazon è ormai molto di più di un E-commerce ma è una vera e propria piattaforma di prodotti e servizi che svolge sempre più spesso anche il ruolo di un motore di ricerca (con tutti i benefici che ne derivano in ambito pubblicitario). Inoltre Amazon ha puntato anche su settori in via di espansione come il cloud (con AWS), e i pagamenti digitali (con Amazon Pay). Anche se è importante ricordare che nessun titolo può crescere all’infinito, è innegabile che Amazon mantenga delle potenzialità enormi.
Come acquistare azioni Amazon
Per chi desidera acquistare le azioni del colosso di Bezos ci sono varie alternative. La prima di queste consiste nel ricorso ai classici intermediari bancari o postali ma è importante sapere che una soluzione di questo genere prevede delle commissioni spesso non certamente trascurabili (soprattutto in virtù del fatto che il titolo è quotato a Wall Street). Altrimenti gli investitori possono utilizzare le app per il trading online certificate e operare in completa autonomia.
I migliori broker per il trading online, come ad esempio eToro, Plus500, Trade.com e Capex, hanno un livello di sicurezza altissimo. Ovviamente è assolutamente indispensabile ricorrere soltanto a broker certificati per evitare il rischio di subire una truffa. Questi strumenti permettono anche di utilizzare i CFD, ovvero gli asset che replicano fedelmente l’andamento di titoli primari a cui fanno riferimento. Nello specifico questa alternativa offre i vantaggi derivanti da costi di gestione dell’investimento bassissimi e dalla presenza di molti strumenti utilizzabili per la gestione dell’investimento.
Inoltre per chi decide di investire su Amazon è indispensabile stabilire se farlo in un’unica soluzione oppure se operare con un piano di accumulo, ovvero stabilire una cifra (anche bassa) e periodicamente acquistare frazioni di azioni Amazon per quel corrispettivo specifico. In definitiva quindi l’acquisto di azioni Amazon non è certamente privo di rischi ma rappresenta però al tempo stesso anche un’opportunità da prendere in considerazione con attenzione.