Atalanta jubilate after the Italian Serie A soccer match Atalanta BC vs Lazio at the Gewiss Stadium in Bergamo, Italy, 24 June 2020. ANSA/PAOLO MAGNI
//

Inter-Sassuolo 3-3, Atalanta-Lazio 3-2, Roma-Sampdoria 2-1 | Video Gol

Inizia la lettura
//
5 mins read

L”Inter spreca una ghiotta opportunità per mantenere il passo della Juventus pareggiando una partita rocambolesca contro il Sassuolo. Neroverdi subito in vantaggio dopo appena 4′ grazie a Caputo, ma nel finale di primo tempo un rigore di Lukaku e il pirmo gol di Biraghi ribaltano il risultato per l’Inter. Nei minuti finali si riaccende la sfida: Gagliardini sbaglia malamente un possibile gol a porta vuota spedendo il pallone sulla traversa, poi Berardi pareggia su rigore prima del 3-2 di Borja Valero. All’89 Magnani riacciuffa un pareggio meritato per il Sassuolo.

Inter-Sassuolo 3-3 | Tabellino
Inter (3-4-1-2): Handanovic 6; Skriniar 6, Ranocchia 6 (54′ De Vrij), Bastoni 5,5; Moses 7 (75′ Candreva), Gagliardini 5,5, Borja Valero 6, Biraghi 7 (75′ Young 5); Eriksen 6 (62′ Agoume 5,5); Sanchez 6,5 (62′ Lautaro 5,5), Lukaku 6,5.
Allenatore: Conte
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli 6; Muldur 6,5, Chiriches 6,5 (79′ Magnani 6,5), Ferrari 6, Rogerio 5,5 (46′ Kyriakopoulos 6,5); Magnanelli 6 (58′ Locatelli 6), Obiang 6; Berardi 6,5, Djuricic 6,5, Boga 5 (66′ Haraslin 6); Caputo 6,5 (58′ Defrel 5,5).
Allenatore: De Zerbi
Arbitro: Massa
Marcatori: 4′ Caputo (S), 41′ rig. Lukaku (I), 45’+1 Biraghi (I), 81′ rig. Berardi (S), 86′ Borja Valero (I), 89′ Magnani (S)
Ammoniti: 23′ Rogerio (S), 44′ Bastoni (I)
Espulsi: 93′ Skriniar (I), somma di ammonizioni

_________________________________________________

A Bergamo va in scena il match clou della giornata tra la quarta e la seconda in classifica. Parte subito forte la Lazio che con un’autorete di De Roon e un gran sinistro di Milinkovic-Savic costringono l’Atalanta a rincorrere un doppio svantaggio dopo soli 11 minuti. Nel finale di primo tempo la squadra di Gasperini trova il gol con Gosens, una rete che spiana la strada alla rimonta dei nerazzurri. La Lazio, priva di Leiva, Lulic e Luis Felipe, crolla fisicamente mentre i padroni di casa imprimono il solito ritmo forsennato e arrivano al pareggio con una bordata di Malinovskyi a metà ripresa. A dieci minuti dalla fine un colpo di testa di Palomino beffa la distratta difesa laziale e fissa il risultato sul 3-2 relegando i capitolini a -4 dalla Juventus. 

Atalanta-Lazio 3-2 | Tabellino
Atalanta (3-4-2-1):
 Gollini 6; Toloi 6, Djimsiti 5,5, Palomino 6,5; Hateboer 6,5, De Roon 5, Freuler 5,5, Gosens 7 (24′ st Castagne 6); Malinovskyi 7 (32′ st Ilicic 6), Gomez 7, Zapata 5 (24′ st Muriel 6). A disp.: Sportiello, Rossi, Caldara, Tameze, Czyborra, Colley, Sutalo, Bellanova. All.: Gritti 6,5.
Lazio (3-5-2): Strakosha 5; Patric 5, Acerbi 6,5, Radu 5,5 (31′ st Bastos 5); Lazzari 6, Luis Alberto 5,5 (31′ st A. Anderson 5,5), Cataldi 6 (15′ st Parolo 5), Milinkovic-Savic 7, Jony 5 (31′ st Lukaku 5,5); Correa 6 (10′ st Caicedo 5), Immobile 5. A disp.: Proto, Guerrieri, Vavro, D. Anderson, Armini, Silva, Falbo. All.: Inzaghi 6.
Arbitro: Orsato
Marcatori: 5′ aut. De Roon (A), 11′ Milinkovic-Savic (L), 38′ Gosens (A), 21′ st Malinovskyi (A), 35′ st Palomino (A)
Ammoniti: Toloi, De Roon (A); Milinkovic-Savic (L)
Espulsi: nessuno

_______________________________________________________

Prova di carattere della Roma che all’Olimpico contro la Sampdoria crea occasioni, spreca molto, va in svantaggio dopo una disattenzione difensiva che permette a Gabbiadini di sbloccare il risultato e poi rimonta con grande Dzeko. Nella ripresa l’attaccante sale in cattedra con due gol di prima intenzione (64 e 85′) che mantengono vive le speranze dei giallorossi di agganciare al quarto posto una lanciatissima Atalanta. 

Roma-Sampdoria 2-1 | Tabellino
Roma (4-2-3-1): Mirante 6; Bruno Peres 6 (16′ st Zappacosta 6,5), Smalling 6.5, Ibañez 6, Kolarov 6.5; Diawara 4 (16′ st Cristante 6), Veretout 6; Perez 5,5 (27′ st Ünder 6), Pastore 5,5 (16′ st Pellegrini 7), Mkhitaryan 6,5 (40′ st Kalinic sv); Dzeko 7. A disp.: Fuzato, Perotti, Villar, Fazio, Mancini, Spinazzola, Kluivert. All.: Fonseca 5,5.
Sampdoria (4-5-1): Audero 7,5; Bereszynski 6, Yoshida 5, Tonelli 5.5, Augello 5,5 (36′ st Murru sv); Depaoli 6, Thorsby 6.5, Ekdal 6, Linetty 6 (25′ st Ramirez 6), Jankto 6,5 (18′ st Leris 6); Gabbiadini 7 (18′ st Bonazzoli 5,5). A disp.: Falcone, Vieira, Chabot, Colley, Askildsen, La Gumina, D’Amico, Bertolacci. All.: Ranieri 6,5.
Arbitro: Calvarese
Reti: 11′ Gabbiadini (S), 19′ st, 40′ st Dzeko (R)
Ammoniti: Mkhitaryan (R); Jankto (S), Bereszynski (S)
Espulsioni: –

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di