Il calcio maschile sta ancora aspettando il ‘coming out’ di qualche stella del firmamento mondiale in attività.
Chissà che un aiuto, in tal senso, non possa arrivare grazie al mondo del virtuale; in particolare stiamo parlando del popolare videogioco Football Manager.
Nell’edizione di quest’anno di FM, infatti, i calciatori possono dichiarare pubblicamente la propria omosessualità.
“In parte, abbiamo deciso di inserire tale caratteristica nel gioco poiché è ovvio che ci siano dei calciatori gay nel mondo”, queste le parole di Miles Jacobson, sviluppatore del videogioco, alla BBC.
“Sappiamo bene che, visto il numero impressionante di atleti sparsi in tutto il mondo, è impossibile che non esistano calciatori omosessuali; come è ormai arcinoto, il vero problema è che costoro non si sentono protetti dal mondo del calcio e si nascondono, come se stessimo parlando di una malattia di cui provare vergogna”.
“Personalmente, trovo assurdo che questo venga ancora oggi considerato un problema o un tabù nel mondo del calcio e così ho deciso, insieme al mio team di lavoro, di provare ad andare in questa direzione e mostrare che non stiamo parlando di nulla di clamoroso e che, anzi, può essere qualcosa di positivo per la vita e per il rendimento di un atleta.”
“Nel 2017 esistono ancora persone che non possono essere se stesse? Follia!”
Come funziona, quindi, effettivamente il ‘coming out’ all’interno del videogame?
Innanzitutto, non stiamo parlando di casi di calciatori reali.
Si tratta, invece, di giovani che emergono autonomamente nel gioco quando quelli esistenti si ritirano col passare delle stagioni.
Coloro che conoscono bene FM ed il suo mondo, chiamano questi calciatori ‘newgens’ (in italiano potremmo tradurlo come “giocatori di nuova generazione”). Senza di loro, il gioco non potrebbe progredire e regalare anni ed anni di soddisfazioni (o delusioni) a milioni di appassionati nel mondo.
Jacobson ha affermato che era impossibile “effettuare tale passaggio con calciatori reali; si sarebbero create polemiche a non finire”.
All’interno della piattaforma FM, l’avviso del ‘coming out’ di un calciatore della ‘tua’ squadra giungerà mediante la finestra delle news.
Contestualmente, il direttore commerciale del ‘tuo’ club ti informerà che nelle casse societarie c’è stato un incremento significativo, grazie all’attenzione ottenuta dalla notizia e al conseguente appoggio della comunità LGBT (lesbian, gay, bisexual e transgender).
‘Ogni rivoluzione comincia con una scintilla’.
Chissà che quella di Football Manager non possa essere (finalmente) quella giusta.