Immobile e il sogno della Scarpa d’oro

Inizia la lettura
4 mins read

Anche quest’anno sarà uno dei trofei individuali più ambiti a livello calcistico. Nonostante si trovi un gradino sotto il Pallone d’oro, il premio al miglior calciatore della stagione conferito dalla rivista francese France Football, ovvero la Scarpa d’oro, è comunque un riconoscimento importante che premia il calciatore con la miglior concretezza sotto porta nei campionati europei. Regolato da un coefficiente di difficoltà per torneo nazionale a partire dalla metà degli anni ’90, questo trofeo ha visto trionfare quasi sempre attaccanti dei campionati più prestigiosi ed esigenti del vecchio continente. L’anno scorso, ad imporsi fu nuovamente Lionel Messi, in grado di vincere la sua sesta Scarpa d’oro di sempre, come si legge in questo articolo: sport.sky.it/calcio/liga/2019/10/16/leo-messi-scarpa-oro. Lo sportivo è stato capace di ripetersi poco dopo anche con il suo sesto Pallone d’oro, qualcosa di praticamente mai visto a questi livelli.

Quest’anno, tuttavia, l’argentino non si è dimostrato prolifico come in altre occasioni, circostanza che ha favorito altri giocatori a farsi spazio in questa speciale corsa all’importante premio individuale. Tra i due leader dell’attuale classifica ci sono Robert Lewandowski e Ciro Immobile, rispettivamente al primo e al secondo posto di questo ranking. Condizione quest’ultima che li rende tra i grandi favoriti alla vittoria della Scarpa d’oro 2019-20 secondo i principali siti di scommesse. Come riportato a questo link https://extra.bet365.it/news/it/Calcio/Bundesliga/bayern-trasferta-difficile-a-leverkusen, se il polacco può contare con una corazzata come il Bayern Monaco ad accompagnarlo nella conquista di quello che con ogni probabilità sarà l’ottavo titolo nazionale consecutivo vinto dai bavaresi, l’italiano ha dietro di sé una Lazio che fino all’interruzione del campionato di Serie A, che riprenderà a breve, era la squadra in grado di esprimere il miglior calcio nel Belpaese. Già capocannoniere in due occasioni in passato, una con il Torino e l’altra con la Lazio, in quest’annata Immobile ha vissuto un periodo di forma eccezionale che lo ha spinto anche a cercare il record di goal in Serie A durante una sola stagione, un onore che appartiene ancora a Gonzalo Higuaín come si può notare di seguito https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/14-05-2016/higuain-napoli-storia-36-gol-nordahl-record-primato-capocannonieri-seriea-150656157818.shtml.

Immobile, autore di 27 reti in 26 incontri di campionato, proverà dunque non solo ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere del torneo nazionale ma cercherà anche l’assalto al trono dei goleador continentali. È dal 2007 che un italiano non si impone in questa speciale classifica e l’obiettivo del centravanti nativo di Torre Annunziata è di calcare le orme di Francesco Totti, l’ultimo italiano a vincere la Scarpa d’oro. Prima ancora dell’ex capitano romanista l’altro giocatore nostrano ad alzare al cielo questo trofeo era stato Luca Toni, che si era imposto su tutti la stagione prima dei trionfali mondiali del 2006 in Germania.

Adesso, dunque, Immobile sogna di poter succedere a Totti e riportare finalmente un italiano sul tetto dei bomber europei. L’impresa è ardua, visto soprattutto il momento di forma di Lewandowski, autore di 30 goal in 28 partite di Bundesliga e in rampa di lancio. Eppure, l’attaccante della Lazio ha già lasciato dietro di sé in Italia un certo Cristiano Ronaldo e non si tirerà indietro.

Articoli recenti a cura di