Placeholder Photo
//

Il vizio di aggirare le regole: tutti i rischi che corre il Manchester City

Inizia la lettura
[themoneytizer id=”27127-1″]
.

Il vizio di aggirare le regole: tutti i rischi che corre il Manchester City

.
Secondo i media inglesi è prossimo l’arrivo del blocco di due sessioni di mercato per il Manchester City a seguito di 29 violazioni dell’articolo 19 del regolamento FIFA a proposito dello status e trasferimento dei calciatori, in particolare sulla mancata protezione dei giovani atleti e sui diritti delle terze parti. Questa sanzione arriverebbe a circa un mese di distanza dalla stessa comminata al Chelsea per le medesime trasgressioni.
.
Se questa sanzione verrà inflitta per una violazione di una regola della Fifa, massimo organismo calcistico mondiale, il City non se la passa tanto meglio neanche nel proprio continente, l’Europa, e nel proprio campionato, la Premier League.
.
.
In Europa, infatti, dopo i documenti trovati da Football Leaks, il City è nell’occhio del ciclone per aver ripetutamente aggirato le regole del FairPlay finanziario. Già condannato nel 2014 venne multato di 49 milioni di euro, di cui 32 sospesi, e rosa ridotta in Champions nella stagione 2014/2015. Dovesse essere trovato colpevole di nuovo, scatterà, o meglio dovrebbe scattare, la recidiva e oltre a un’altra maxi multa e riduzione della rosa in Champions si potrebbe arrivare all’esclusione dalla stessa competizione.
.
In Premier League sempre per una questione di conti in rosso il rischio è quello di una penalizzazione che di fatto consegnerebbe il titolo al Liverpool in questo vero e proprio testa a testa. La possibilità di questa sanzione non è poi così remota poichè il Birmingham in Championship (Serie B inglese), nelle prossime ore al 90% verrà penalizzato di 12 punti proprio per il troppo passivo a bilancio. L’unica ancora di salvezza per il City è la discrepanza di regolamento tra il Fair Play Finanziario imposto dall’UEFA che impone il pareggio di bilancio e il regolamento della Premier che permette un rosso fino a 105 mln di sterline. In una recente intervista l’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp si è nascosto dietro un “no comment” sulla vicenda auspicando però un gioco da parte di tutti leale e nel pieno rispetto delle regole.
.
Per vincere il Manchester City danza spesso nella zona grigio scura, talvolta nera come nel 2014, vedremo se si avrà il coraggio di applicare le regole sanzionando pesantemente una delle squadre più forti e ricche del pianeta restituendo un briciolo di credibilità a questo sempre meno sport e gioco e sempre più business.
.
[themoneytizer id=”27127-28″]

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di